Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

CANC TUM 2018. Atti di convegno - copertina
CANC TUM 2018. Atti di convegno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
CANC TUM 2018. Atti di convegno
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
CANC TUM 2018. Atti di convegno - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quali e quanti tumori derivano e deriveranno da esposizioni occupazionali del recente passato e di oggi in Italia? Le informazioni di cui disponiamo sono limitate e disomogenee, ma ben diverse da zero: riusciamo quindi a stimare la numerosità complessiva dei tumori nell'ordine delle diverse migliaia di nuovi casi all'anno e sappiamo che non si tratta di soli mesoteliomi dovuti all'amianto. Il volume raccoglie il lavoro d'aula del workshop CANC TUM 2018, i cui ambiti comprendono la definizione di profili di esposizione in ambiente di lavoro e di associati profili di rischio, l'epidemiologia delle neoplasie da lavoro, l'analisi delle loro reti di causazione (con approfondimenti riguardo ai contributi singolarmente forniti dai diversi agenti di rischio occupazionali ed extra-occupazionali e alle sinergie), le strategie di monitoraggio e di prevenzione che ne possono e ne devono derivare, anche alla luce delle evoluzioni del contesto normativo nazionale ed europeo. Un approfondimento è dedicato alla formaldeide, un agente cancerogeno divenuto paradigmatico anche al di là della sua rilevanza patogenetica intrinseca, per la sua diffusione - tale da renderne necessaria la classificazione di agente ubiquitario -, per il dibattito relativo ai suoi meccanismi d'azione e alla conseguente definizione di valori d'azione e di valori limite in ambito di esposizione occupazionale, per la concreta difficoltà di confrontarsi con il problema nel quotidiano. Vengono infine esplicitati i principali elementi di incertezza scientifica e di discussione ancora aperta, con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo di una consapevolezza documentata da parte di tutti gli operatori della prevenzione e la messa in campo di azioni di prevenzione eque ed efficaci.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
Libro universitario
412 p., ill. , Brossura
9788825517828
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore