Il cane di terracotta
- EAN: 9788838912269

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (16 offerte da 6,70 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
03/09/2020 09:20:19
Probabilmente uno dei migliori romanzi di Camilleri sul commissario Montalbano. Ambientazione quasi mistica ma ricca di significato che riesce a mettere il risalto l'indole curiosa del personaggio.
-
28/08/2020 22:13:18
Senza dubbio uno dei più riusciti romanzi sul Commissario Montalbano, il quale, nel pieno dei suoi anni, si incuriosisce per un'indagine che riporta ad un delitto di 50 anni prima. Emerge in pieno la personalità del commissario animato da curiosità, senso della giustizia e amore per la verità.
-
28/08/2020 12:37:52
Un Camilleri ancora in grande forza che lancia il suo commissario in un'indagine multiculturale e multireligiosa, fornendo anche belle informazioni storiche, sicuramente frutto di un grande lavoro storiografico a monte. Come fare a non innamorarsi di un commissario che non vuole lasciare insoluti nemmeno omicidi avvenuti 50 anni prima?
-
17/08/2020 19:16:12
Ottimo libro
-
16/05/2020 21:23:52
Stupendo come tutti i suoi romanzi e tutte le sue storie. Una bella ricarica di sicilianità!
-
14/05/2020 20:15:05
Dopo aver visto decine di puntate della serie (e adorandola), mi sono decisa a leggere il mio primo romanzo di Camilleri, ad un po’ di mesi dalla sua scomparsa. La trama è lineare: dal commissario viene scoperta una doppia grotta, la prima contiene casse di armi illegali, quella retrostante due corpi nudi e abbracciati su un tappeto risalenti a circa cinquant’anni prima, un bummolo, una ciotola con delle antiche monete e un cane di terracotta a sorvegliarli. Il dipanarsi delle vicende e delle indagini che seguono alla scoperta della grotta sono, invece, abbastanza complesse ed intrecciate, giocano sui diversi ruoli avuti dai protagonisti, che vengono svelati dall’autore man mano. Esemplare la caratterizzazione dei personaggi, ricoperti tutti da un alone di stereotipismo, ma a loro modo imprevedibili e mai banali nelle azioni. Ho un debole per Livia e Pasquano, ma li adoro tutti, così come adoro le straordinarie descrizioni della “sicilianità”. La serie è molto fedele alla scrittura di Camilleri (non ho mai visto però l’episodio del romanzo, almeno credo), ma si avvale di toni più bassi e meno volgari e fa un minore uso anche del dialetto siciliano che, invece, permea tutto il romanzo.
-
13/05/2020 20:18:34
Ingredienti: un caso di armi e mafia da sbrogliare controvoglia per lavoro, un doppio delitto del passato da risolvere con passione come sfida, tanti personaggi minori del primo romanzo di nuovo in azione, un cane di terracotta come elemento insolito in una grotta dei misteri. Consigliato: a chi ha sepolto il proprio passato per non ricordarlo, a chi odia le lumache, le grotte e i giornalisti.
-
11/05/2020 14:39:03
Forse il più romantico ed evocativo tra i romanzi di Camilleri che hanno come protagonista il commissario Montalbano. Con il pretesto dell'ennesimo affare di mafia e di traffico d'armi, il giallo convenzionale si trasforma in qualcosa di diverso e di profondamente umano come sono sempre le storie della Sicilia del grande scrittore: diventa una indagine personale che Montalbano affronta praticamente da solo, con l'aiuto del vecchio preside Burgio e ricorrendo ad un originale stratagemma per far uscire allo scoperto colui che può finalmente raccontare la vera storia del "cane di terracotta". Davvero imperdibile
-
12/12/2019 12:00:01
Ho deciso di leggere in ordine i libri che compongono la saga del commissario Montalbano e devo ammettere che questo mi ha davvero colpita: unisce il thriller del caso da risolvere al mistero dell'imprevisto ritrovamento durante le indagini, portando in scena personaggi da stravaganti a romantici, con denunce di fatti passati e presenti, da leggere tutto d'un fiato!
-
21/09/2019 09:24:17
Un altro capolavoro della brillante penna del Maestro Camilleri. Uno stile di scrittura piacevolissimo (non preoccupatevi del dialetto, è digeribilissimo e piacevole, crea un'atmosfera ancora più bella), semplice e scorrevole. Non è proprio un tradizionale giallo; qui le indagini sono portate avanti dall'intuito più che a un vero lavoro di polizia. Consiglio questo libro a chiunque abbia occhi per leggere e mente per intendere.
-
19/09/2019 12:46:03
Questo libro mi ha avvinto fin dalle prime pagine,una coppia di fidanzatini scoperti dopo tantissimi anni assieme nella morte,un cane che sembra sorvegliare il loro riposo,Montalbano avrà il suo bel da fare x sbrogliare la matassa e scoprire l assassino dei due giovani
-
02/09/2019 13:32:40
Ingredienti: un caso di armi e mafia da sbrogliare controvoglia per lavoro, un doppio delitto del passato da risolvere con passione come sfida, tanti personaggi minori del primo romanzo di nuovo in azione, un cane di terracotta come elemento insolito in una grotta dei misteri. Consigliato: a chi ha sepolto il proprio passato per non ricordarlo, a chi odia le lumache, le grotte e i giornalisti.
-
28/08/2019 11:50:35
Il cane di terracotta supera sicuramente il primo libro della saga e fa venir voglia di continuare a leggere Camilleri ad oltranza. I personaggi sono già diventati come vecchi amici e quest'indagine, vecchia di cinquant'anni, porta con sé un fascino misterioso, sembra di essere a Vigata insieme al commissario a cercare di svelare il mistero della grotta. Nello sfondo la mafia siciliana che a colpi di vendette uccide innocenti ma anche suoi affiliati.
-
21/07/2019 19:50:18
Una indagine insolita per un commissario, quasi una ricerca storica intrisa di umanità ed empatoa. Un piccolo capolavoro. Nel film spicca,poi, quel grandissimoi attore che risponde al nome di Leopoldo Trieste.
-
19/07/2019 07:10:00
Una lettura avvincente e indimenticabile! Uno dei romanzi su Montalbano più riusciti! Sono rimasta incollata al libro e l'ho letto tutto d'un fiato! Super consigliato!
-
01/07/2019 19:02:52
Trovo che questa indagine del commissario Salvo Montalbano sia in assoluto la più coinvolgente,dolorosa ed umana perché mostra come il commissario, "condannato" dal meccanismo che sta dentro la sua testa, non trova requie se non riesce a spiegare tutti i particolari delle storie che lo coinvolgono per via del suo mestiere spingendolo alle estremo tributo di sangue e a maledirsi per aver interrotto il sonno di due giovani amanti in una grotta facendo riaffiorare una storia vecchia di 50 anni ed apparentemente indecifrabile per sopraggiunti limiti d'età.Assolutamente un capolavoro.
-
01/06/2019 20:23:23
Molto ricco di termini dialettali. Avvincente e interessante.
-
11/03/2019 18:08:23
Come al solito, lo stile di Camilleri è ben presente e la storia è avvincente e simpatica allo stesso tempo. Purtroppo non ho modo di fare recensioni approfondite per tutti i libri della collana comprati perché la trama è comunque reperibile su Internet e a me sono piaciuti tutti indistintamente l'uno dall'altro!
-
08/03/2019 11:09:15
Un caso davvero insolito per il commissario Montalbano, ma forse il testo in assoluto più poetico che il grande Camilleri abbia mai prodotto. Il tempo sembra scorrere lento in questa indagine, soprattutto se si confronta con i ritmi concitati che solitamente caratterizzano le indagini del commissariato di Vigata, quasi a voler sottolinear, anche nei modi della narrazione, la staticità che caratterizza l’insolito ritrovamento che dà il via alla trama: due cadaveri, morti da tempo, vegliati per l’eternità da un cane di terracotta. Chi sono i due morti? E come sono finiti lì? Ricordi, Storia e segreti si intrecciano, e il commissario saprà sciogliere i nodi della matasse scoprire la verità.
-
05/02/2019 18:36:31
Molto ricco di termini dialettali. Avvincente e interessante.
