L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Tanti racconti vita con gli animali come protagonisti, alcuni dolci, alcuni cruenti, ma il tutto con una grande umanità di contorno.
Corona descrive molto bene la vita di montagna, le sue asprezze, la sua poesia, la sua alterità. Penso che valga la pena di leggerlo, per scoprire un mondo ormai di pochi. Mi è piaciuto, sebbene non ami i racconti; sarei curioso di vedere l'autore alle prese con un romanzo di più alto respiro. A volte ripetitivo. Comunque una finestra su un mondo italiano molto originale.
Un bellissimo libro di favole, che gli adulti, molto più dei bambini , dovrebbero leggere, perchè qui sono narrate le vicende di povera gente che ha vissuto sulle montagne e doveva lavorare duro per sopravvivere. La caccia, quasi venerata nelle pagine di Corona, in questi casi è da giustificare, dato che i mezzi erano quelli che erano e la selvaggina rappresentava una fonte di cibo, non lo sfogo di una passione malsana e senza senso. E poi ci sono gli animali, presenze di magia pura, talmente legati agli uomini, nel medesimo tempo padroni, nemici e fratelli, da condividere la stessa vita, le uguali privazioni e le scarse ma autentiche felicità. Leggendo si impara ad amarli. Corona dice che questi racconti li ha inventati, ma io ci credo poco, magari per qualuno di essi è così, ma in moltissime pagine la spontaneità è davvero tale da non far dubitare che si dicano cose vere ed accadute. Un libro che si dovrebbe leggere per tentare di capire la fatica della vita (a volte bruta) di non molti anni fa, e per la quale sono certo che in molti conservano qualche rimpianto.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore