Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cani, camosci, cuculi (e un corvo) - Mauro Corona - copertina
Cani, camosci, cuculi (e un corvo) - Mauro Corona - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Cani, camosci, cuculi (e un corvo)
Disponibilità immediata
5,28 €
5,28 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cani, camosci, cuculi (e un corvo) - Mauro Corona - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È delizioso ascoltare a primavera il canto del cuculo che annuncia il ritorno alla vita. Ma se il cuculo facesse sentire il suo richiamo d'inverno? Allora gli uomini dei boschi si sbircerebbero di sottecchi nelle cucine fumose, dove i cani sonnecchiano inquieti, in attesa del peggio. Perché gli animali conoscono meglio dell'uomo il mistero della vita e della morte. Al centro di questo libro, che Mario Rigoni Stern giudicava il migliore di Corona, c'è il rapporto tra l'uomo e gli animali: una relazione aspra, scontrosa, fatta di incomprensioni, quando non di vere e proprie crudeltà. Ma anche di amicizie che resistono senza bisogno di parole, di intimi legami che raggiungono un'intensità sublime. Tanto più straziata quanto più silente. Racconti di fatti, di gesti e di silenzi, storie tramandate da generazioni che, come sempre in Corona, ritornano circolarmente e di nuovo e per sempre affascinano, tra verità e leggenda.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2014
Tascabile
328 p., Brossura
9788804646709

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(1)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

zombie49
Recensioni: 4/5

Il libro tiene fede al titolo: sono 56 racconti brevi, a scopo anche educativo e didattico, dedicati per la maggior parte a storie di cani. Sono quasi tutti cani da caccia, perché Corona è uno scrittore della montagna e la caccia, a Erto, non è uno sport ma una ragione di vita, una cultura che affonda le radici nelle più antiche tradizioni. Non sono storie x animalisti da città ma x chi vive in simbiosi con la natura: il cane è addestrato a scovare la selvaggina offrendogli le viscere del selvatico ucciso; a evitare la vipera allontanandolo dal pericolo con una bastonata, con una durezza non gratuita ma necessaria. Il cane diventa compagno inseparabile dell'uomo, non solo x aiutarlo nella caccia, ma anche x alleviarne la solitudine nelle malghe più remote. Sono racconti spesso divertenti, a volte drammatici, evocativi, istruttivi anche per i bambini, venati di crudeltà e violenza, come spietata è la natura e, alla fine, la vita stessa. E' un mondo primitivo e genuino, che riporta ai primordi dell'umanità, quando l'istinto fondamentale era la sopravvivenza in una natura non sempre idilliaca, madre e matrigna, ma sempre affascinante. C'è la stupefacente danza d'amore delle vipere, mortali e aggraziate; ci sono i camosci che a primavera attraversano i ghiaioni in cerca di cibo e in autunno combattono x le femmine, preda ambita dei cacciatori; i galli cedroni che all'alba lottano x l'accoppiamento. Il cuculo annuncia il ritorno della primavera, ma il suo canto d'inverno è ritenuto presagio di sventura, e Corona racconta due episodi a supporto di questa credenza. Sono brevi aneddoti di paese, ma ci conducono nel mondo silenzioso dei boschi e delle montagne, dove hanno voce il vento, l'acqua, gli alberi. Sono storie di crudeltà e generosità, di salvezza e di morte, di sbruffonate da osteria e di sangue, tra verità e leggenda, sotto l'ombra cupa dell'ultimo destino, sempre raccontate con un linguaggio fiabesco e poetico.

Leggi di più Leggi di meno
enomis78
Recensioni: 4/5

Tanti racconti vita con gli animali come protagonisti, alcuni dolci, alcuni cruenti, ma il tutto con una grande umanità di contorno.

Leggi di più Leggi di meno
Alce67
Recensioni: 3/5

Corona descrive molto bene la vita di montagna, le sue asprezze, la sua poesia, la sua alterità. Penso che valga la pena di leggerlo, per scoprire un mondo ormai di pochi. Mi è piaciuto, sebbene non ami i racconti; sarei curioso di vedere l'autore alle prese con un romanzo di più alto respiro. A volte ripetitivo. Comunque una finestra su un mondo italiano molto originale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mauro Corona

1950, Erto (Pordenone)

Ha seguito fin da bambino il nonno paterno (intagliatore) in giro per i boschi. Intanto, il padre lo portava a conoscere tutte le montagne della valle. Dal primo ha ereditato la passione per il legno, diventando uno degli scultori lignei più apprezzati d'Europa; dal secondo invece l'amore per la montagna. Alpinista e arrampicatore fortissimo, Mauro Corona ha aperto oltre trecento nuovi itinerari di roccia sulle Dolomiti d'Oltre-Piave.È autore di, tra gli altri, Il volo della martora (CDA & VIVALDA, 1997, riedito da Mondadori nel 2014), di Finché il cuculo canta (1999), Gocce di resina (2001) e La montagna (2002) per Biblioteca dell'Immagine. Per i tipi Mondadori invece ha scritto Nel legno e nella pietra (2005), Aspro e dolce (2006), Vajont: quelli del dopo (2006),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore