Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cantando dietro i paraventi di Ermanno Olmi - DVD
Cantando dietro i paraventi di Ermanno Olmi - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Cantando dietro i paraventi
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE . 2
Spedizione 8,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
19,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE . 2
Spedizione 8,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
19,49 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro Res
Chiudi
MASSIVE MUSIC STORE . 2
Chiudi
MASSIVE MUSIC STORE
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cantando dietro i paraventi di Ermanno Olmi - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un giovane studente occidentale in Cina, a causa di un fraintendimento di indirizzo, viene condotto in un luogo fuori mano, in un teatrino-bordello per clientela in cerca di forti e trasgressive emozioni. Appena varcata la soglia del portoncino illuminato da una lanterna cinese, ecco che viene subito introdotto nella esplicita realtà delle libere seduzioni. Allo sconcerto iniziale magicamente si sovrappone l'incanto della rappresentazione, fino a suscitare suggestioni e abbandoni da confondersi con il sogno. Si narra la storia di una celebre donna pirata, la vedova Ching, il cui marito fu Ammiraglio di una potente flotta di pirati. L'Imperatore lo nominò Capo Supremo dei Reali Corsari in cambio della sua sottomissione al governo. Ma i grossi interessi economici nascosti dietro la pirateria fanno sì che l'Ammiraglio venga punito per la sua conversione alla legalità e assassinato. La vedova in cerca di vendetta diviene ancora più spregiudicata negli assalti, diventando un personaggio scomodo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

cantando dietro i paraventi dvd versione noleggio eagle pictures italiano custodia digibook + sovra custodia di plastica molto buono 139 x 1 10/07/25 8031179710447

Dettagli

Italia
2003
DVD
2
8031179910441

Informazioni aggiuntive

01 - Home Entertainment, 2006
Eagle Pictures
100 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (DTS 5.1)
Italiano per non udenti; Inglese
2,35:1 Wide Screen
interviste: intervista a Ermanno Olmi di Vincenzo Mollica "Il maestro e la favola di Roberto Cecato" ( 50 min.); dietro le quinte (making of): I costumi del film; note di produzione; interviste: intervista a Bud Spencer e Jun Ichikawa di Tonino Pinto; dietro le quinte (making of): Gli effetti digitali

Conosci l'autore

Ermanno Olmi

1931, Bergamo

Ermanno Olmi è stato uno dei più grandi registi del cinema italiano. Ha diretto, tra gli altri, L’albero degli zoccoli (Palma d’Oro 1978), La leggenda del santo bevitore (Leone d’Oro 1989), Il mestiere delle armi (David di Donatello 2001), Il villaggio di cartone (2011). Nel 2008 ha vinto il Leone d’Oro alla carriera.Olmi è stato anche autore di alcuni libri a carattere variamente autobiografico, fra i quali ricordiamo Ragazzo della Bovisa (2004), L'apocalissi è un lieto fine. Storie della mia vita e del nostro futuro (2014) e Il primo sguardo (Bompiani 2015). Nel 2013 Piemme ha pubblicato il suo saggio Lettera a una Chiesa che ha dimenticato Gesù.

Bud Spencer

1929, Napoli

Nome d'arte di Carlo Pedersoli, attore italiano. Campione di nuoto, trascorre alcuni anni in Sud America e – tornato in Italia – si laurea in giurisprudenza, prima di debuttare sul grande schermo come comparsa in Quo vadis? (1951) di M. LeRoy. Scelto dal regista G. Colizzi, abbandona definitivamente lo sport (nel 1952 aveva partecipato alle Olimpiadi di Helsinki come nuotatore e giocatore di pallanuoto), cambia nome nel 1967 e si dedica al cinema, recitando accanto a T. Hill nei western I quattro dell’Ave Maria (1968) e Dio perdona... io no! (1968), entrambi di Colizzi. In Lo chiamavano Trinità... (1970) e Continuavano a chiamarlo Trinità... (1971) di E.B. Clucher, la coppia Hill-Spencer modifica pro­fon­da­men­te il western all’italiana, che si allontana sempre più dal modello americano e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore