L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,80 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fantastico! In una notte Hassan ci racconta un mondo. Pieno di romanticismo e lirismo come solo i grandi scrittori sanno fare
Che fine ha fatto la strana coppia, un po’ turisti, un po’ fuggiaschi, ebbri di una nuova vita, in bilico tra complicità e disperazione? Dove li hanno portati i loro passi frettolosi che tutti hanno inseguito nella grande piazza della Jamaa di Marrakech nella quale, inconsueto esperire sensoriale, ognuno è forestiero ma anche profondamente sé stesso? Sono stati forse un arazzo che ha liberato un sogno simile alla realtà per nutrire le fantasticherie di chi è avido di storie o è stato un denso coagulo rossastro di verità? Se lo chiede Hassan, tipico cantastorie berbero, che ne riannoda il mistero, per scagionare il proprio fratello e chissà chi altro, intarsiandolo con la propria biografia e i ricordi, profondi o sbiaditi, di chi, seduto intorno a lui ad ascoltarlo, li ha incontrati. In questo coro tra le pagine, a ben guardare un accurato monologo di chi sa incantare l’uditorio, la vicenda dei due non arabi è come un frammento di ambra grigia: passa di mano in mano nel romanzo, dove ognuno ha la sua verità sui fatti, e, quando si approda all’ultimo della fila, è completamente sbriciolato. Ne resta solo l’essenza: la bellezza di lei, l’enigmaticità di lui, le loro ombre. Libro, con dedica a Claudio Magris, che racconta la piazza come crocicchio di dialetti, culture e musiche, palco di un Marocco che cela gelosamente tanto di sé agli occhi degli stranieri ma, generoso, li seduce. L’autore, poeta in prosa, omaggia, con la densità dell’istante e la grazia del remoto, la voce dei cantastorie, i Hakawati de Le mille e una notte, che Elias Canetti, nel suo libro su Marrakech, considerava i fratelli maggiori degli scrittori: fulcro tra antico e moderno che capta nei volti dei passanti la biblioteca da cui attingere per le proprie storie. Mio instagram: claudio_musso
Romanzo corale in cui il cantastorie Hassan raccoglie attorno a sé una cerchia di ascoltatori nella piazza Jemaa El-Fna, e narra loro le storie della sua giovinezza e dei fratelli alternandole a racconti esposti dagli uditori che assumono così un ruolo attivo. E mentre in cielo la luna è rossa, sfila una folla di artigiani, mercanti, chiaroveggenti, suonatori, mendicanti, ritrattisti, giocolieri, e tutti nelle loro storie descrivono – all’inizio di sfuggita, poi estensivamente – una coppia di stranieri in giro per la grande piazza di Marrakech, assaliti e misteriosamente scomparsi. La drammatica aggressione viene riportata in termini volta a volta differenti, a conferma dell’assunto iniziale dell’Autore secondo cui «la verità è qualcosa che inevitabilmente si contraddice». Come in un gioco di specchi, sarà Mustafa a raccontare al fratello Hassan, in un serrato confronto alla stazione di polizia, il prosieguo della vicenda e la ragione per la quale, pur innocente, si è autodenunciato dell’enigmatica sparizione, una conclusione giocata sul filo della narrazione fantastica e del sogno. Il libro trasmette il profumo delle notti magrebine, l’incanto dei cieli stellati, il soffio del vento del deserto, l’impazienza dei giovani e la saggezza degli anziani.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore