Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Canto a due voci - Adriano Grande - copertina
Canto a due voci - Adriano Grande - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Canto a due voci
Disponibilità immediata
120,00 €
120,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
120,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
120,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Canto a due voci - Adriano Grande - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-16° (19.5x13.5 cm), brossura editoriale a risvolti paratestuali, titoli al dorso e al piatto anteriore figurato (Armando Nocentini). Pp 56, (2). Collana Orfeo, poesia del nostro tempo, 6. Ottimo esemplare entro velina con dedica manoscritta dell'autore al giornalista e scrittore Carlo Salsa alla pagina di occhietto. Si acclude lettera composta e firmata a macchina da scrivere e siglata a penna rossa di Salsa in risposta all'omaggio di Grande. Edizione originale in volume di questo poemetto pubblicato in forma diversa in Maestrale nel 1938. Interessante la nota dell'autore che indica la via per poter comprendere le ragioni della differenti stesure essenzialmente fondate su considerazioni polemiche e critiche riprese da Salsa nella lettera di cui sopra. Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 408.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Canto a due voci

Dettagli

1954
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560223346821

Conosci l'autore

(Genova 1897 - Roma 1972) poeta italiano. Nei suoi versi, inizialmente legati a modi dannunziani e poi orientati verso un «canto» montaliano, la percezione del paesaggio si carica di inquietudine religiosa; tra le sue opere: La tomba verde (1930), Nuvole sul greto (1933), Consolazioni (1955), Stagioni a Roma (1959).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore