Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Canto breve. Vita minima di Giovambattista Pergolesi - Ottavio Costa - copertina
Canto breve. Vita minima di Giovambattista Pergolesi - Ottavio Costa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Canto breve. Vita minima di Giovambattista Pergolesi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Canto breve. Vita minima di Giovambattista Pergolesi - Ottavio Costa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1989, dalla ristrutturazione di un'antica casa nobiliare in Pozzuoli, probabilmente una residenza privata del Duca di Maddaloni, ultimo mecenate del Pergolesi, si rinvenne un carteggio fino ad allora sconosciuto, giacché di Pergolesi non erano arrivati fino a noi che alcuni autografi delle sue opere musicali, e nemmeno un rigo scritto di suo pugno. Grazie ad una incredibile serie di avventurose vicende, l'autore del presente scritto, già impegnato come architetto della citata ristrutturazione, venne in possesso di detto carteggio che gli consentì di intravedere una seppur smozzicata e frammentaria ricostruzione biografica delle vicende pergolesiane. L'unica speranza dell'autore è di essere riuscito a contribuire con una ragionevole e ragionata ben squadrata pietra angolare, a costruire una credibile e verisimile immagine di quelle che furono, per sommi capi, le vicende esistenziali del nostro Pergolesi, giacché per capire e ben percepire i suoi sentimenti, oggi come allora, basta e avanza la sua musica. Naturalmente l'espediente di dichiarare il ritrovamento di un non meglio identificato manoscritto o carteggio è vecchio come la storia del genere “romanzo storico” in letteratura, ma la ricostruzione delle immaginarie lettere che “Giobatta” scrive ai familiari ed ai conoscenti si basa comunque su una cronologia di documenti, fatti e personaggi di cui per atti o testimonianze storiche abbiamo una ragionevole certezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
13 maggio 2021
128 p., Brossura
9788869504501
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore