L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Condizioni del volume: Assolutamente integro senza nessun segno o scritta. Ordinari e fisiologici segni del tempo. Da segnalare: evidente piega nell'angolo alto sinistro di quarta di copertina (e per poche pagine corrispondenti), normale ingiallimento pagine, piega da lettura in costa. Note sul volume: Può capitare, aggirandosi tra i vicoli delle favelas di Rio de Janeiro, di sentire qualcuno che intona una canzone che fa più o meno così: La vita è bella, è bella, è bella! È la canzone degli immigrati del nord-est che, abbandonate le campagne, si sono ritrovati accampati ai margini della "città meravigliosa", vivendo di espedienti e, apparentemente, senza prospettive. Le periferie di Rio de Janeiro, come quelle di molte altre metropoli del mondo, sono lacerate da povertà, fame, abbandono, violenza, degrado, sfruttamento minorile, narcotraffico. Tutti aspetti che in questo libro emergono nella loro cruda e drammatica realtà. Come è possibile, allora, cantare la bellezza di questa vita? L'autore ci accompagna, attraverso la sua lunga esperienza di volontario, alla scoperta delle grandi risorse del popolo brasiliano: la musica e la danza, l'allegria, la convivialità, il sentimento religioso e, soprattutto, la comunità. Nella comunità, nella gratuità e nella solidarietà il popolo delle favelas sovverte, forse inconsapevolmente, la logica del mercato che ha portato il ricco Nord del mondo ad essere infinitamente povero di relazioni. Quelle stesse relazioni che, invece, sono la forza della favela, e il suo strumento di riscatto.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho vissuto anch'io per un certo periodo a Rio, in un posto simile a quelli descritti con cura dall'Autore di questo libro. Qui viene descritta con autenticità la vita degli abitanti della "comunidade", che in mezzo a problemi per noi sarebbero insormontabili riescono a trovare i mezzi per il loro riscatto sociale. L'Autore scava con molta bravura e profondità nel tipo di relazioni sociali che interagiscono fra i "moradores" della favela che, lottando quotidianamente con condizioni sanitarie degradanti, narcotraffico, abusi da parte della Polizia e delle Istituzioni cittadine, discriminazioni, ingiustizie, riescono a sopravvivere con una dignità e con una fantasia che merita il più grande rispetto. Da leggere e far leggere il più possibile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore