Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Capacità umane e vita delle donne. Infibulazione e multiculturalismo nella società contemporanea - Gabriella Santagati - copertina
Capacità umane e vita delle donne. Infibulazione e multiculturalismo nella società contemporanea - Gabriella Santagati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Capacità umane e vita delle donne. Infibulazione e multiculturalismo nella società contemporanea
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Capacità umane e vita delle donne. Infibulazione e multiculturalismo nella società contemporanea - Gabriella Santagati - copertina

Descrizione


La privazione di opportunità fondamentali per la definizione di una vita di qualità, che concernono le libertà sostanziali degli individui, può generare uno svantaggio corrosivo nei confronti dell'espressione di una vita pienamente fiorente. "Pensare in termini di capacità ci offre un metodo per pensare a cosa significhi assicurare un diritto a qualcuno", afferma Martha Nussbaum. Tale approccio restituisce alla filosofia un ruolo centrale nell'esame di principi fondamentali che possono assumere una forte valenza emancipante, in grado di contrastare attivamente una serie di pratiche lesive quali l'infibulazione e l'escissione, troppo spesso giustificate dalle "consuetudini" proprie dell'integralismo religioso islamico e anche dal multiculturalismo acritico. Tali pratiche infatti mirano alla privazione delle capacità e del diritto di essere soggetto e non oggetto, impedendo in tal modo non solo una vita soddisfacente ma anche la possibilità di sovvertire la tradizione culturale alla base delle mutilazioni genitali femminili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
29 febbraio 2016
600 p., Brossura
9788898119363
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore