Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Cape: and Other Stories from the Japanese Ghetto - Kenji Nakagami - cover
The Cape: and Other Stories from the Japanese Ghetto - Kenji Nakagami - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Cape: and Other Stories from the Japanese Ghetto
Disponibile in 2 settimane
15,20 €
15,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Cape: and Other Stories from the Japanese Ghetto - Kenji Nakagami - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Born into the burakumin-Japan's class of outcasts-Kenji Nakagami depicts the lives of his people in sensual language and stark detail. The Cape is a breakthrough novella about a burakumin community, their troubled memories, and complex family histories. Includes House on Fire and Red Hair. Kenji Nakagami (1946-92) was a prolific writer admired for his vigorous prose style.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Stone Bridge Fiction
2008
Paperback / softback
200 p.
Testo in English
190 x 134 mm
170 gr.
9781933330433

Conosci l'autore

Kenji Nakagami

(Shingu, Wakayama, 1946-92) scrittore giapponese. Nato in una famiglia di burakumin (i discendenti dei «fuoricasta» delle epoche precedenti alla modernizzazione, vittime di pesanti discriminazioni fino ad anni recenti), si trasferì a Tokyo non ancora ventenne, facendo i lavori più umili per soddisfare la sua passione per la letteratura, il jazz e il cinema. Il successo arrivò nel 1975 con Il promontorio (nt), prima parte di un’ideale trilogia, ambientata in un villaggio di povera gente e di emarginati, completata da Il mare degli alberi morti (1977) e La fine del mondo. Il momento supremo (1983, nt). Nelle sue opere la forza visionaria e la dimensione mitica e ancestrale non sono mai disgiunte da un forte impegno contro ogni forma di razzismo. Tra le altre opere: i romanzi Storie di Kii (1984,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore