Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Capire Adam Smith. Enchiridio

Recensioni: 5/5
Spesso la celebrità dei grandi personaggi della cultura nuoce alla conoscenza dei loro più autentici meriti per l'avanzamento della civiltà. Neanche Adam Smith è sfuggito a questo destino: di lui la maggior parte del pubblico non ricorda altro che la sua "mano invisibile" e l'apologo sulla "benevolenza del macellaio, del birraio e del fornaio". Con il suo agile volumetto, Eamonn Butler mette a fuoco in modo rigoroso, ma non pedante, l'indelebile segno lasciato da Smith nel campo della filosofia morale e della scienza economica, rendendo limpidamente comprensibile anche ai non specialisti il pensiero smithiano su alcuni temi cruciali: il ruolo dei governi, la tassazione, la divisione del lavoro, i benefici effetti del sano egoismo individuale, i danni che derivano dall'interventismo statale e dalla restrizione alla concorrenza. Eamonn Butler (Shrewsbury, England 1952) È direttore dell'Adam Smith Institute (influente think tank attivo da oltre vent'anni in Inghilterra nel campo della politica economica) e autore di diversi studi sulla storia del pensiero economico. Ha inoltre contribuito ad articoli per quotidiani e riviste specializzate sui problemi della tassazione e della spesa pubblica. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore