Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Capire il comportamento umano. Azione, razionalità, empatia - Antonio Rainone - copertina
Capire il comportamento umano. Azione, razionalità, empatia - Antonio Rainone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Capire il comportamento umano. Azione, razionalità, empatia
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Capire il comportamento umano. Azione, razionalità, empatia - Antonio Rainone - copertina

Descrizione


Il volume discute alcune delle più influenti tesi della riflessione filosofico-analitica sull'azione e la sua spiegazione (action theory), sulla razionalità pratica (mezzo-fine), sull'interpretazione linguistica e sulla recente riproposizione del modello della comprensione empatica (Einfühlung). Tra filosofia del linguaggio, filosofia della mente e teorie della spiegazione del comportamento umano vengono qui evidenziate sia la continuità di tali tesi con la tradizione storico-filosofica (Aristotele e Hume in particolare) sia le loro connessioni con alcune delle più note ricerche di scienza cognitiva. G. E. M. Anscombe, Donald Davidson, W. V. Quine, Michael Bratman, Alvin I. Goldman, John Searle e David Papineau sono alcuni degli autori al centro dei saggi raccolti nel libro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
5 dicembre 2019
Libro universitario
192 p., Brossura
9788843096817
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
1. Tra causalità e razionalità. Sulla teoria dell’azione di Donald Davidson
Premessa
Spiegazione dell’azione, fisicalismo e ontologia/Razionalizzazione versus giustificazione/In cosa consiste la spiegazione dell’azione?/Dualismo epistemico e tradizione ermeneutica
2. Spiegazione dell’azione, intensionalità ed empatia
Stati mentali, azione e linguaggio/Under a Description/Intensionalità/Dall’intensionalità all’empatia
3. Linguaggio ed empatia in W. V. Quine
Carità o empatia?/Dalla carità all’empatia/Empatia, apprendimento linguistico e traduzione radicale/Empatia e atteggiamenti proposizionali
4. I vincoli dell’attribuzione intenzionale. Dall’empatia alla simulation theory
Atteggiamenti proposizionali e azione/Empatia e razionalità/Vincoli contestuali, causali e razionali/Ancora su empatia e razionalità/Attribuzioni intenzionali e simulation theory
5. Eziologia dell’agire, ragionamento mezzo-fine e pianificazione
Il comportamento mezzo-fine come paradigma dell’agire/Il ragionamento pratico e i suoi aspetti logici/Ragionamento pratico e metodo analitico/Da Aristotele a Bratman
6. Razionalità pratica. Modello classico e prospettive contemporanee
Il modello classico della razionalità pratica/L’alternativa descrittivo-normativo/Obiezioni al modello strumentale desiderio-credenza
7. L’approccio naturalistico alla razionalità strumentale
Razionalità e naturalismo/Razionalità ed evoluzione biologica/Evoluzionismo, ragionamento mezzo-fine e linguaggio/Evoluzione, razionalità pratica e razionalità teoretica
8. Deliberazione razionale e scelta degli scopi
Premessa
Il modello standard della razionalità pratica/Gli argomenti di Hume/Il principio aristotelico e i suoi limiti/Che cos’è esattamente la razionalità strumentale?/Specificazionismo/Conclusione
Bibliografia
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore