Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Capitalism: The Story behind the Word - Michael Sonenscher - cover
Capitalism: The Story behind the Word - Michael Sonenscher - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Capitalism: The Story behind the Word
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,62 €
-5% 17,49 €
16,62 € 17,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,49 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,49 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Capitalism: The Story behind the Word - Michael Sonenscher - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


How the history of a word sheds new light on capitalism and modern politics What exactly is capitalism? How has the meaning of capitalism changed over time? And what’s at stake in our understanding or misunderstanding of it? In Capitalism, Michael Sonenscher examines the history behind the concept and pieces together the range of subjects bound up with the word. Sonenscher shows that many of our received ideas fail to pick up the work that the idea of capitalism is doing for us, without us even realizing it. “Capitalism” was first coined in France in the early nineteenth century. It began as a fusion of two distinct sets of ideas. The first involved thinking about public debt and war finance. The second involved thinking about the division of labour. Sonenscher shows that thinking about the first has changed radically over time. Funding welfare has been added to funding warfare, bringing many new questions in its wake. Thinking about the second set of ideas has offered far less room for manoeuvre. The division of labour is still the division of labour and the debates and discussions that it once generated have now been largely forgotten. By exploring what lay behind the earlier distinction before it collapsed and was eroded by the passage of time, Sonenscher shows why the present range of received ideas limits our political options and the types of reform we might wish for.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Paperback / softback
248 p.
Testo in English
178 x 111 mm
9780691238883
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore