L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Singolare, particolare ma soprattutto originale questi sono gli aggettivi che più rendono giustizia al romanzo:<Il capitano Zangen>. L’interesse dello scrittore non è quello di descrivere un fatto storico, che potrebbe apparire sterile e fine a se stesso, ma è quello di utilizzare un evento storico per raccontare al lettore la relatività del mondo e della stessa storia ovvero mostrare come i protagonisti di un dato momento storico diventano antagonisti di una nuova era. Il romanzo mette alla berlina coloro che rappresentavano la giustizia ai tempi dell’attentato e quelli che la rappresentano sessantatre anni dopo. Narra la vita insoddisfatta di un governante governato e di un governo che non sa governare! La scelta stilistica guida verso una lettura di due storie che si intervallano nella loro stesura ma senza mai intrecciarsi se non alla fine quando finalmente si può spezzare il fiato e trarre le conclusioni.
Uno di quei romanzi che con periodare fluido ma straripante di sentite riflessioni sul processo storico,mette sotto luce soffusa i tanti paradossi che costellano l'impersonalità umana...paradossi che segnano il momento in cui i libri della vita vengono scritti,i quadri dipinti,poichè noi,non vogliamo e non possiamo dimenticare chi siamo.
questo saggio ha provocato nella mia giovane mente un turbine di emozioni che riportate su una immaginaria tela andrebbero a comporre un'opera dalla bellezza straordinaria ma al tempo dall'impatto sconvolgente. Ecco questa è la parola doc: sconvolgente. Il capitan zangen ti sconvolge perchè ti sradica della vita reale e ti catapulta in quella del libro non permettendoti di distogliere gli occhi dalla carta impregnata di coinvolgenti segni fino al termine dell'avventura, della storia. Ti sconvolge perchè ti assaporare concetti complessi ma con la semplicità di un mentore o di un maestro di quelli della stirpe oramai decaduta. Ti sconvolge perchè ti fa provare sentimenti discordanti e indirizzati in maniera differente a seconda del momento della storia verso i suoi protagonisti. Infine ti sconvolge perchè ti induce obbligatoriamente a riflettere sul processo storico e sul destino umano. Un gran bel libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore