Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il capitano Zangen - Francesco Cammisa - copertina
Il capitano Zangen - Francesco Cammisa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il capitano Zangen
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il capitano Zangen - Francesco Cammisa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Protagonista di una delle più crudeli stragi naziste, l'eccidio delle Fosse Ardeatine, Wilhelm Zangen sconta in Italia gli arresti domiciliari, dopo l'estradizione dall'Argentina, dove si era rifugiato al termine della guerra, come tanti altri ufficiali del Terzo Reich. Il caso, inaspettatamente, gli offre l'opportunità di aiutare il fratello di una delle vittime del 24 marzo '44, un povero vecchio cui è stata occupata abusivamente la casa popolare. La vicenda paradossale, che vede i diabolici fantasmi della storia nella parte dei paladini dei più deboli e lo Stato democratico nella parte di un giustiziere dei poveri inetto e inefficace, tocca il tema della divisione delle colpe, dell'impossibilità di distinguere con certezza il bene dal male, dello scambio dei ruoli tra vittima e carnefice.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 settembre 2009
192 p.
9788862662024

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luigi Gargiulo
Recensioni: 5/5

Singolare, particolare ma soprattutto originale questi sono gli aggettivi che più rendono giustizia al romanzo:<Il capitano Zangen>. L’interesse dello scrittore non è quello di descrivere un fatto storico, che potrebbe apparire sterile e fine a se stesso, ma è quello di utilizzare un evento storico per raccontare al lettore la relatività del mondo e della stessa storia ovvero mostrare come i protagonisti di un dato momento storico diventano antagonisti di una nuova era. Il romanzo mette alla berlina coloro che rappresentavano la giustizia ai tempi dell’attentato e quelli che la rappresentano sessantatre anni dopo. Narra la vita insoddisfatta di un governante governato e di un governo che non sa governare! La scelta stilistica guida verso una lettura di due storie che si intervallano nella loro stesura ma senza mai intrecciarsi se non alla fine quando finalmente si può spezzare il fiato e trarre le conclusioni.

Leggi di più Leggi di meno
Domenica Mezzacapo
Recensioni: 5/5

Uno di quei romanzi che con periodare fluido ma straripante di sentite riflessioni sul processo storico,mette sotto luce soffusa i tanti paradossi che costellano l'impersonalità umana...paradossi che segnano il momento in cui i libri della vita vengono scritti,i quadri dipinti,poichè noi,non vogliamo e non possiamo dimenticare chi siamo.

Leggi di più Leggi di meno
Raffaele Delle Curti
Recensioni: 5/5

questo saggio ha provocato nella mia giovane mente un turbine di emozioni che riportate su una immaginaria tela andrebbero a comporre un'opera dalla bellezza straordinaria ma al tempo dall'impatto sconvolgente. Ecco questa è la parola doc: sconvolgente. Il capitan zangen ti sconvolge perchè ti sradica della vita reale e ti catapulta in quella del libro non permettendoti di distogliere gli occhi dalla carta impregnata di coinvolgenti segni fino al termine dell'avventura, della storia. Ti sconvolge perchè ti assaporare concetti complessi ma con la semplicità di un mentore o di un maestro di quelli della stirpe oramai decaduta. Ti sconvolge perchè ti fa provare sentimenti discordanti e indirizzati in maniera differente a seconda del momento della storia verso i suoi protagonisti. Infine ti sconvolge perchè ti induce obbligatoriamente a riflettere sul processo storico e sul destino umano. Un gran bel libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore