Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Capolavori del '600 napoletano a Donnaregina. La collezione della Fondazione De Vito. Catalogo della mostra (Napoli, 30 ottobre 2024-28 febbraio 2025). Ediz. a colori - copertina
Capolavori del '600 napoletano a Donnaregina. La collezione della Fondazione De Vito. Catalogo della mostra (Napoli, 30 ottobre 2024-28 febbraio 2025). Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Capolavori del '600 napoletano a Donnaregina. La collezione della Fondazione De Vito. Catalogo della mostra (Napoli, 30 ottobre 2024-28 febbraio 2025). Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Capolavori del '600 napoletano a Donnaregina. La collezione della Fondazione De Vito. Catalogo della mostra (Napoli, 30 ottobre 2024-28 febbraio 2025). Ediz. a colori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La mostra si propone di esporre per la prima volta in Italia la raccolta di Giuseppe de Vito (Portici 1924 - Firenze 2015), grande collezionista e studioso di pittura napoletana del Seicento, attualmente conservate nella Villa di Olmo a Vaglia, presso Firenze, sede della Fondazione Giuseppe e Margaret de Vito per la storia dell'arte moderna a Napoli, da lui costituita nel 2011 con lo scopo di promuovere gli studi su questo periodo artistico. Già esposti nel 2023 nei musei francesi di Aix-en-Provence e di Lione, i dipinti della mostra odierna, curata da Pierluigi Leone de Castris e da Nadia Bastogi, propongono uno straordinario percorso cronologico e tematico nel secolo d'oro della pittura napoletana attraverso opere significative dei maggiori artisti, dagli esordi del naturalismo caravaggesco alla svolta barocca della seconda metà del secolo, in una sorta di colloquio ideale coi dipinti del Seicento napoletano presenti nel museo e nella chiesa di Donnaregina.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
31 gennaio 2025
128 p., ill. , Brossura
9788873691365
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore