Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La cappella di Sant'Aquilino in San Lorenzo Maggiore a Milano. Storia e restauri. Ediz. illustrata. Con Contenuto digitale per accesso online - copertina
La cappella di Sant'Aquilino in San Lorenzo Maggiore a Milano. Storia e restauri. Ediz. illustrata. Con Contenuto digitale per accesso online - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La cappella di Sant'Aquilino in San Lorenzo Maggiore a Milano. Storia e restauri. Ediz. illustrata. Con Contenuto digitale per accesso online
Attualmente non disponibile
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La cappella di Sant'Aquilino in San Lorenzo Maggiore a Milano. Storia e restauri. Ediz. illustrata. Con Contenuto digitale per accesso online - copertina

Descrizione


Tutto l'interno del mausoleo era uno scrigno prezioso per le tarsie di marmi colorati in una profusione di mosaici dai preziosi fondi dorati, segno del prestigio e della ricchezza dell'impero. Solo una parte dei mirabili mosaici sono sopravvissuti. Oggi l'ampio ambiente appare spoglio e parla eloquente l'architettura dell'ottagono cupolato straordinariamente conservata, quasi un Pantheon milanese di dimensioni minori. L'architettura e l'iconografia si combinano alla luce che spiove dalla galleria imprimendo grande sacralità allo spazio. Tanto ammirato negli echi medioevali e dagli architetti del Rinascimento, gli studiosi si sono a lungo interrogati su committenza, destinazione e datazione. Il libro, scritto in occasione degli ultimi restauri, delinea nuove letture e ipotesi sul come era nella sua fase iniziale tardoantica, esplorando poi le fasi successive medioevali e moderne fino ai restauri degli anni trenta e agli ultimi appena compiuti, illustrati nelle fotografie di Maurizio Montagna e nel video filmato con le animazioni e restituzioni a corredo del libro, accessibili con il QRcode dedicato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
15 febbraio 2022
1 voll., 320 p., ill.
9788836646531
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore