Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cappello di Vermeer. Il Seicento e la nascita del mondo globalizzato. Ediz. illustrata - Timothy Brook - copertina
Il cappello di Vermeer. Il Seicento e la nascita del mondo globalizzato. Ediz. illustrata - Timothy Brook - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 143 liste dei desideri
Il cappello di Vermeer. Il Seicento e la nascita del mondo globalizzato. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione Gratis
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione Gratis
19,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
CENTRO LIBRI TORINO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cappello di Vermeer. Il Seicento e la nascita del mondo globalizzato. Ediz. illustrata - Timothy Brook - copertina

Descrizione


Dietro all'enigmatico titolo di questo libro si celano otto storie affascinanti, otto viaggi intorno al mondo intrapresi a partire da sette quadri (cinque di Vermeer, uno di Hendrik van der Burch e uno di Leonaert Bramer) e da un piatto di ceramica del Museo di Delft. A un primo sguardo, queste opere d'arte raffigurano soltanto intimità domestiche, in realtà possono raccontare anche gli avventurosi viaggi che misero in contatto l'Olanda del secolo d'oro con le terre d'Oltremare, mostrandoci l'entità degli scambi culturali e commerciali tra Oriente e Occidente, che segnano l'inizio della nostra epoca globale. Timothy Brook ci invita a leggere in modo diverso le opere di Vermeer, non come farebbe uno studioso d'arte, attento all'uso della luce e dei colori, bensì come uno storico che attira la nostra attenzione su un dettaglio, un oggetto, una figura per poi allargare lo sguardo sul vasto e mutevole mondo del XVII secolo. Cosi, la ciotola con della frutta rovesciata su un tappeto turco che vediamo in "Donna che legge una lettera" ci trasporta verso le rotte commerciali dell'ambita porcellana bianca e blu cinese; mentre il sontuoso cappello del galante "Ufficiale e ragazza che ride" ci conduce in Canada, dove gli esploratori europei ottenevano dai nativi americani pelli di castoro in cambio di armi. Quelle pelli finanziarono i viaggi dei marinai che cercavano nuove rotte per la Cina.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
23 giugno 2015
282 p., ill. , Rilegato
9788806224462
Chiudi

Indice



Elenco delle illustrazioni
Elenco delle cartine nel testo

Capitolo primo - Veduta di Delft
Capitolo secondo - Il cappello di Vermeer
Capitolo terzo - Un piatto di frutta
Capitolo quarto - Lezioni di geografia
Capitolo quinto - Scuola per fumatori
Capitolo sesto - Pesare l'argento
Capitolo settimo - Viaggi
Capitolo ottavo - Epilogo: nessun uomo è un'isola

Note
Ringraziamenti
Appendice: pubblicazioni cinesi e giapponesi
Letture e fonti raccomandate
Indice analitico

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bibi02
Recensioni: 4/5

L’autore è un eccellente sinologo ma in questo libro parte da otto opere d’arte per spiegare l’intreccio di connessioni che, dal Seicento, collegano il mondo economico e culturale. Il centro geografico di partenza è la città di Deft, città natale di Vermeer, autore di cinque delle opere d’arte scelte. L’Olanda del Seicento, grazie alla Compagnia delle Indie, si spinse negli angoli più remoti del mondo allora conosciuto, riportando merci, idee e culture nuove. Lo stile è quello della saggistica di intrattenimento tipicamente anglosassone, chi conosce la cornice storica avrà modo di approfondire alcuni aspetti specifici (come il successo del tabagismo), altri possono vedere le connessioni che hanno portato all’odierna globalizzazione. Un’ultima nota volutamente polemica: il libro è fortemente consigliato per il ministro Valditara e la commissione di “esperti” che nelle indicazioni nazionali per la scuola ha scritto: “solo l’occidente conosce la storia”.

Leggi di più Leggi di meno
Sun
Recensioni: 5/5

Book a partire dai quadri di Vermeer racconta il mondo del '600. Il libro è molto scorrevole

Leggi di più Leggi di meno
Stefano
Recensioni: 5/5

Una ricostruzione originale e puntuale delle vicende economiche, commerciali e inevitabilmente politiche che hanno caratterizzato il 600. Tutto parte da alcune opere di Vermeer, nelle quali l'autore ci conduce attraverso una porta in luoghi molto lontani, dalla valle del San Lorenzo, alla Cina e il sud-est asiatico, alle miniere di argento del Perù. Trattazione chiara e comprensibile ma che non scende mai nel banale o nello "scolastico", a tratti assume quasi dei tratti romanzeschi che però non disturbano affatto. Molto apprezzato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore