L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un film bellissimo, di grande impatto emotivo che attrae non solo per la coraggiosa storia di emancipazione della protagonista ma anche per la suggestione del paesaggio, per l'asprezza del carattere degli isolani, per la seduzione della nudità esibita ma non ostentata. Un film che visione dopo visione sa farsi apprezzare sempre più.
Ispirato a vicende realmente svoltesi e ambientato a Capri, il film di Martone mette in primo piano la bellezza dell'isola campana e della natura mediterranea. In uno scenario da cartolina, quasi documentaristico, la vicenda si sviluppa spesso in modo frammentario e poco chiaro. Di fronte ai poli opposti di (eccessivo) idealismo e materialismo, la protagonista sceglierà invece una terza via: l'individualismo e il soddisfacimento dei desideri personali. Il processo di emancipazione della protagonista, rispetto alle consuetudini, alla tradizione familiare e contadina e ai pregiudizi di una comunità isolana chiusa, è il punto debole del film. Belle musiche di accompagnamento.
Il film è da vedere per la splendida fotografia e l' ottima interpretazione di M. Fontana: la sceneggiatura trae ispirazione dalla vera storia della comune fondata a Capri dal pittore K. Diefenback.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un'efficacissima Marianna Fontana nel percorso di crescita di una donna in equilibrio tra diverse visioni del mondo
Trama
1914. Un gruppo di giovani del nord Europa si unisce in una comunità sull'isola di Capri avendovi trovato il luogo ideale in cui sperimentare una ricerca sulla vita e sull'espressione artistica. Sull'isola abita con la sua famiglia Lucia, una capraia la cui attenzione viene attratta da questi 'strani' individui a cui inizia ad avvicinarsi. Al contempo sull'isola è arrivato un giovane medico condotto portatore di idee che mettono la scienza e l'interventismo al primo posto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore