L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Cm. 14,5, cc. (8) 99. Marca tipografica al frontespizio e capolettera istoriati. Leg. (ottocentesca?) di foggia antica in mezza pergamena con punte e titoli manoscritti al dorso e al taglio basso. Manca la carta finale bianca. Un'antica firma di possesso al frontespizio e un ex libris. Esemplare genuino e ben conservato. Opera pubblicata per la prima volta integralmente a Firenze nel 1548, si tratta di ragionamenti fra un bottaio e la propria anima. Dopo essere stata inserita nel primo indice dei libri proibiti a causa della dichiarata simpatia da parte di Gelli per la riforma luterana, fu poi, come scritto qui nel frontespizio, "Nuovamente corretta, & tolto via tutto quello, che poteva offendere il bell'animo del pio Lettore dal Reu. Padre Maestro Livio Legge, Theolo deputato dell'ordine di S. Agostino". Cfr. ICCU.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore