Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Captive Sea: Slavery, Communication, and Commerce in Early Modern Spain and the Mediterranean - Daniel Hershenzon - cover
The Captive Sea: Slavery, Communication, and Commerce in Early Modern Spain and the Mediterranean - Daniel Hershenzon - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Captive Sea: Slavery, Communication, and Commerce in Early Modern Spain and the Mediterranean
Attualmente non disponibile
30,65 €
-5% 32,26 €
30,65 € 32,26 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,26 € 30,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,26 € 30,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Captive Sea: Slavery, Communication, and Commerce in Early Modern Spain and the Mediterranean - Daniel Hershenzon - cover

Descrizione


In The Captive Sea, Daniel Hershenzon explores the entangled histories of Muslim and Christian captives—and, by extension, of the Spanish Empire, Ottoman Algiers, and Morocco—in the seventeenth century to argue that piracy, captivity, and redemption helped shape the Mediterranean as an integrated region at the social, political, and economic levels. Despite their confessional differences, the lives of captives and captors alike were connected in a political economy of ransom and communication networks shaped by Spanish, Ottoman, and Moroccan rulers; ecclesiastic institutions; Jewish, Muslim, and Christian intermediaries; and the captives themselves, as well as their kin. Hershenzon offers both a comprehensive analysis of competing projects for maritime dominance and a granular investigation of how individual lives were tragically upended by these agendas. He takes a close look at the tightly connected and ultimately failed attempts to ransom an Algerian Muslim girl sold into slavery in Livorno in 1608; the son of a Spanish marquis enslaved by pirates in Algiers and brought to Istanbul, where he converted to Islam; three Spanish Trinitarian friars detained in Algiers on the brink of their departure for Spain in the company of Christians they had redeemed; and a high-ranking Ottoman official from Alexandria, captured in 1613 by the Sicilian squadron of Spain. Examining the circulation of bodies, currency, and information in the contested Mediterranean, Hershenzon concludes that the practice of ransoming captives, a procedure meant to separate Christians from Muslims, had the unintended consequence of tightly binding Iberia to the Maghrib.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9781512825527
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore