Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Capturing Kahanamoku
Disponibile su APP ed eReader Kobo
23,91 €
23,91 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,91 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,91 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Capturing Kahanamoku
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Capturing Kahanamoku
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The fascinating untold story of one scientist’s pursuit of a legendary surfer in his quest to define human nature, written with the compelling drama and narrative insight of Why Fish Don’t Exist and The Lost City of Z. Deep in the archives of New York’s American Museum of Natural History sits a wardrobe filled with fifty plaster casts of human heads and faces that are a century old. How they came to be is the story of one of the most consequential, and yet least-known, encounters in the history of science. In 1920, the museum’s director Henry Fairfield Osborn traveled to Hawaii on an anthropological research trip. While there, he took a surfing lesson. His teacher was Duke Kahanamoku, a famous surf-rider and budding movie star. For Osborn, a fervent eugenicist, Kahanamoku was a maddening paradox: physically “perfect,” yet belonging to an “imperfect” race. Upon his return to New York, Osborn’s fixation grew. He dispatched young scientist Louis Sullivan to Honolulu to measure, photograph, and cast in plaster Kahanamoku and other Hawaiian people. The study touched off a series of events that forever changed how we think about race, culture, science, and the essence of humanity. In Capturing Kahanamoku, historian Michael Rossi draws on archival research and firsthand interviews to weave together a truly fascinating cultural history that is an absorbing account of obsession, a cautionary tale about the subjectivity of science, a warning of the pernicious and lasting impact of eugenics, a meditation on humanity, and the story of a man whose personhood shunned classification. A heady blend of Barbarian Days and The Immortal Life of Henrietta Lacks, Capturing Kahanamoku is a Victorian saga that explores very modern questions about humanity, the noble pursuit of knowledge, and dark compulsions to design nature.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

10:02:16
2025
Inglese
9780063280007
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore