Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cara contessa. Le donne e il fascismo - Isabella Gianelloni - copertina
Cara contessa. Le donne e il fascismo - Isabella Gianelloni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Cara contessa. Le donne e il fascismo
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cara contessa. Le donne e il fascismo - Isabella Gianelloni - copertina

Descrizione


In Italia come nel resto d'Europa il Novecento è segnato dall'immane tragedia delle due Guerre Mondiali e dei regimi dittatoriali nel ventennio che le separa. Gli eventi bellici e il fascismo rappresentano per la popolazione femminile italiana una straordinaria prova di forza e capacità di affrontare il peggio con determinazione, coraggio e una buona dose di creatività, necessaria per inventarsi un mondo nuovo da sostituire all'antico sistema di vita e valori. Questo saggio sul difficile e complesso rapporto tra l'universo femminile, che nei fatti sorregge il mondo, e il fascismo, fenomeno misogino per eccellenza con il cruccio costante delle donne, affronta il cataclisma storico rappresentato dai primi decenni del secolo scorso con metodo rigoroso disegnando con profondità e ricchezza figure emblematiche che si sono schierate in vario modo nei confronti della dittatura. Accanto a personaggi che nella nuova Italia democratica hanno ricoperto importanti cariche pubbliche, come Adele Bei, prima Senatrice italiana, o Ada Natali, primo sindaco donna in Italia, troviamo figure controverse come Edda Mussolini Ciano o le moltissime crocerossine, costrette dal loro stesso inquadramento militare ad una obbedienza a volte mal sopportata e a scelte drammatiche per mantenere la fedeltà al dovere di cura. Raccontando la complessità dell'approccio femminile a temi inediti come il lavoro fuori casa, la vita politica, la sessualità e anche lo sport.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
7 maggio 2014
103 p., Brossura
9788849840865
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore