Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Caratteristiche del pensiero induista
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Caratteristiche del pensiero induista - Margherita Merone - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Caratteristiche del pensiero induista
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L'induismo è una delle religioni più antiche al mondo e ha le sue radici nella valle dell'Indo, nell'attuale India e Pakistan. È una religione complessa e diversificata, con una vasta gamma di credenze, pratiche, testi sacri e divinità. Non ha un fondatore specifico, ma si è evoluto nel corso di millenni attraverso l'interazione di diverse tradizioni culturali e religiose dell'antica India. Gli insegnamenti dell'induismo sono contenuti nei testi sacri conosciuti come i Veda, che includono inni, formule rituali, spiegazioni filosofiche e insegnamenti spirituali. Alcuni dei principali concetti includono: Karma: Il karma è la legge del causa ed effetto. Secondo questa dottrina, le azioni compiute in questa vita o in vite precedenti determinano le circostanze future e le esperienze di un individuo. Samsara: L'induismo crede nel concetto di reincarnazione o samsara, secondo il quale gli esseri viventi attraversano ciclicamente nascite, morti e rinascite. L'obiettivo finale è liberarsi da questo ciclo e raggiungere il moksha. Moksha: Il moksha è il termine che descrive la liberazione dal ciclo delle nascite e delle morti. Raggiungere il moksha è considerato l'obiettivo supremo dell'esistenza umana nell'induismo. Può essere realizzato attraverso la conoscenza spirituale, la pratica yogica, la devozione e l'adempimento dei doveri sociali. Dharma: Il dharma si riferisce all'ordine universale, alla legge morale e all'equilibrio che regola l'universo. Si riferisce anche ai doveri e alle responsabilità individuali in base alla propria posizione sociale, età, sesso e occupazione. Deva e Devi: L'induismo riconosce una vasta gamma di divinità, sia maschili (Deva) che femminili (Devi). Le divinità più conosciute includono Brahma, Vishnu, Shiva, Lakshmi, Saraswati, Durga, Kali, Krishna e Rama, tra molti altri. Ciascuna divinità rappresenta diverse qualità e aspetti della realtà divina. L'induismo è caratterizzato anche da una grande diversità di pratiche, tra cui la meditazione, la recitazione di mantra, i riti di preghiera, le offerte rituali nei templi e le pratiche yogiche. La religione si è adattata e si adatta a diverse culture e regioni, e di conseguenza ci sono variazioni regionali e una molteplicità di tradizioni all'interno dell'induismo. Approdi è una collana culturale interdisciplinare a cura di Margherita Merone Margherita Merone è nata e vive a Roma. Dottoressa in Teologia, ha pubblicato libri di favole (La stella Luce, Le storie della stella Luce e Le divertenti storie della stella Luce), opere di narrativa (Le profezie di Morgana, Diario, Diario-La gioia, Diario-La melodia nel cuore, Una favola da raccontare) e i saggi di cristologia; "Si dà una relazione empatica tra Gesù e il Padre? La cristologia dialoga con la fenomenologia"; Autocoscienza e Fede - Riflessioni teologiche sulla "persona" di Gesù. Per Passerino Editore ha pubblicato "Maria: una vita di umiltà e discepolato" e "Empatia e Trinità".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791222414690
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore