Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Caravaggio lo fece davvero! Il romanzo tra vita e arte - Rodolfo Bersaglia - copertina
Caravaggio lo fece davvero! Il romanzo tra vita e arte - Rodolfo Bersaglia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Caravaggio lo fece davvero! Il romanzo tra vita e arte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Caravaggio lo fece davvero! Il romanzo tra vita e arte - Rodolfo Bersaglia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Caravaggio contribuirà ad abbattere le regole della pittura riformata e resusciterà solipsisticamente l’indipendenza creativa dell’artista. La pluralità dei riferimenti della pittura del Merisi costituisce un sottile “eclettismo semantico”, che eleva il verismo ben oltre la dimensione illustrativa, profetizzando quell’atteggiamento che migliori traguardi avrà nella scultura barocca del Bernini. Il personalismo pittorico collega Caravaggio ai grandi riformisti del sec. XIX, dal drammaturgico crepuscolarismo di Géricault allo struggente biografismo di Van Gogh, fino all’allegoria simbolica individualmente elaborata da Gauguin. Dalla nascita alla costituzione dell’ego personale, attraversato dai dolori descritti, Caravaggio rincorre ogni stimolo in grado di alleviare le gravi perdite. Durante la definizione dei propri confini sociali matura alcune peculiari attitudini d’interazione con l’esterno, come il proposito di non riconoscere il potere costituito, cui attribuisce altre angherie subite e cui risponde con offese a notabili e gendarmi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2023
12 luglio 2023
160 p., Brossura
9788885518599
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore