Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Caravaggio profiling. Il volto dell'assassino - Giuseppe Resca - copertina
Caravaggio profiling. Il volto dell'assassino - Giuseppe Resca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Caravaggio profiling. Il volto dell'assassino
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Caravaggio profiling. Il volto dell'assassino - Giuseppe Resca - copertina

Descrizione


Un moderno profiler confronta gli atti dell'indagine sull'omicidio di Ranuccio Tomassoni, ad opera di Caravaggio, con una serie memorabile di dipinti di lui che hanno per protagonista la Spada. Tale metodo gli consente un percorso nella mente di quel pittore, tanto grande quanto controverso, in cui la scena del crimine è sostituita dai dipinti che precedono e seguono l'assassinio dell'omicida, costruendo progressivamente una logica che di labirintico non ha niente, ma segue una precisa predeterminazione. Egli rileva che in ogni passaggio di quei quadri traspare una connessione con l'atto omicida, come se gli stessi fossero anticipazioni, presagi, visioni di quel che poi avverrà realmente. Riconosce in ciò un movente inconscio che unisce tutti i comportamenti delittuosi del pittore, prima dell'omicidio, alle opere che sgorgano fluenti dal suo pennello, e individua tale movente in una pulsione a portare Spada. A esibirla prima, sul doppio scenario della vita e del pennello. A usarla poi, in una micidiale sequenza di dare-ricevere morte. Dare-ricevere morte, deduce il profiler, è il filo unico che unisce in ogni sua parte le vicende biografiche e artistiche del pittore, costellate entrambe di subentranti mutazioni, talmente radicali da risultare altrimenti inesplicabili. Perché l'opera, e l'operato di Caravaggio, vanno intesi come un diario inconscio dell'ansia di legittimazione che la Spada gli impone, oltre che come un'avventura inesauribile del destino di un uomo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2022
12 ottobre 2022
146 p., ill. , Brossura
9788894989618
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore