Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carbonio. Breve storia di un materiale del futuro - Francesco Neve - copertina
Carbonio. Breve storia di un materiale del futuro - Francesco Neve - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Carbonio. Breve storia di un materiale del futuro
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 10 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Carbonio. Breve storia di un materiale del futuro - Francesco Neve - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Europa
Libreria Europa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
Libro universitario
160 p., ill. , Brossura
9788854816503

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca92
Recensioni: 5/5
Interessate

Per chi é affascinato da questo tipo di materiale é un libro da leggere. Se non si hanno approfondite conoscenze chimiche resta un libro complesso. Ho fatto parecchia fatica a capire cosa siano i Nanotubi di Carbonio!.

Leggi di più Leggi di meno
Scolastica Serroni
Recensioni: 5/5

Il libro propone un’interessante presentazione di tutte le forme di carbonio elementare (con l’aggiunta dei carburi), ne descrive le caratteristiche strutturali e come queste si riflettano sulle proprietà chimiche, fisiche e nei possibili impieghi attuali e futuri dei diversi materiali. Lo stile di scrittura agile e brillante rende la descrizione della recente evoluzione della storia del carbonio, elemento diffuso e conosciuto da secoli, avvincente come un romanzo e dimostra efficacemente come si possa scrivere di scienza in modo non noioso e convenzionale. Il testo offre stimolanti spunti di contestualizzazione nella vita di tutti i giorni di una scienza, la chimica, troppo spesso avvertita come astratta e mostra come la ricerca scientifica possa procedere in seguito a intuizioni fortunate e scoperte fortunose… D’altra parte la particolare fruibilità del testo nulla toglie al suo rigore scientifico. Molto apprezzabili risultano sia i riquadri di approfondimento che la ricca rassegna bibliografica e webliografica (anch’essa classificata in funzione di due diversi gradi di approfondimento). Penso che il libro possa essere utile sia agli studenti di chimica che di scienze dei materiali e possa comunque risultare interessante anche per quei chimici che non si siano mai interessati di materiali, e che, come me, siano comunque sempre stati intrigati dall’idea che nella natura chimica di un materiale siano scritte, come in una sorta di DNA, le sue proprietà.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore