Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cardinale Carlo Oppizzoni tra Napoleone e l'Unità d'Italia - copertina
Il cardinale Carlo Oppizzoni tra Napoleone e l'Unità d'Italia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il cardinale Carlo Oppizzoni tra Napoleone e l'Unità d'Italia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
64,60 €
-5% 68,00 €
64,60 € 68,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 68,00 € 64,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
68,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
68,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
68,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 68,00 € 64,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
68,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
68,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
68,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cardinale Carlo Oppizzoni tra Napoleone e l'Unità d'Italia - copertina

Descrizione


Gli autori di questo volume fanno luce sugli aspetti più significativi del lungo episcopato del cardinale bolognese Carlo Oppizzoni (1769-1855). Gran parte della sua vita e della sua attività episcopale fu legata alla figura di Napoleone: nominato Senatore del Regno Italico, restaurò i diritti ed il prestigio della Chiesa di fronte all'autorità politica. Successivamente, per l'aperta disapprovazione e condanna delle seconde nozze dell'Imperatore, venne privato della porpora, conobbe l'esilio e il carcere fino alla caduta di Napoleone nel 1814. Con la restaurazione del Governo Pontificio nell'Arcidiocesi di Bologna del 1815, vi tornò definitivamente e riorganizzò la diocesi sia sotto il profilo amministrativo che pastorale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
29 gennaio 2016
425 p.
9788863728606
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore