Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carlo Magno e Harun al-Rashid - Giosuè Musca - copertina
Carlo Magno e Harun al-Rashid - Giosuè Musca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Carlo Magno e Harun al-Rashid
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 24,00 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 24,00 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Carlo Magno e Harun al-Rashid - Giosuè Musca - copertina

Descrizione


Carlo Magno diede unità a un'Europa non più romano-mediterranea ma continentale e cristiana, tra il 797 e l'807 scambiò con il califfo musulmano Harun al-Rashid missioni diplomatiche che misero in contatto due civiltà, l'occidentale cristiana e l'orientale musulmana, che entreranno in conflitto cruento due secoli più tardi con la prima Crociata. Nel volume tali rapporti sono ricostruiti con un esame degli aspetti religiosi, politici ed economici che accompagnarono quell'incontro, interpretato non soltanto come frutto dell'iniziativa personale di due sovrani, ma anche alla luce della struttura di due ceti dirigenti e dei bisogni di due società.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
1996
1 luglio 1996
256 p.
9788822005427

Voce della critica


scheda di Gandino, G., L'Indice 1997, n. 6

È utile che questo libro, già pubblicato nel 1963, sia nuovamente disponibile, poiché contribuisce a correggere l'immagine ancora viva nella divulgazione e nella didattica di un Occidente cristiano e di un mondo musulmano separati in modo netto e "naturalmente" conflittuali tra loro. L'orizzonte politico dei carolingi si era invece aperto da subito al confronto e al dialogo con Bisanzio e con l'Islàm: e per quanto riguarda le relazioni con i califfi abbasidi, le fonti occidentali (quelle orientali enigmaticamente tacciono) testimoniano di ambascerie e scambi di doni al tempo di Pipino il Breve, Carlo Magno e Ludovico il Pio. Carlo Magno soprattutto si impegnò, tra il 797 e l'807, a ricercare con Haîruîn al-RashÝîd un raccordo complesso, nel quale confluivano motivazioni politiche, spirituali ed economiche: contenimento della potenza bizantina, protezione dei cristiani presenti in Terrasanta, interesse per il commercio bilaterale di beni di lusso. Fu, a livello di vertice, un contatto tra culture diverse, un'occasione di conoscenza reciproca che trova una sua esemplarità nella storia dell'elefante Abuîl Abbaîs, omaggio esotico inviato da Baghdaîd ad Aquisgrana nell'802 e divenuto da allora soggetto di rappresentazione densa di significati nei codici carolingi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore