L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
<p>Catalogo di mostra, Galleria Lorenzelli, Milano, febbraio 1965. Con 11 illustrazioni in nero e una a colori. Estratti critici da testi di Michel Seuohor. Biografia. Opere esposte</p> 8vo. pp. 18. . Molto buono (Very Good). Piccola abrasione ad una pagina (Little damage to one page). . . <p><em><strong>Carlo Nangeroni</strong> nasce a New York nel 1922, da famiglia di emigranti lombardi. A New York negli anni '40 entra in contatto con i protagonisti dell'"action painting" come <strong>Willem de Kooning e Franz Kline</strong>. La sua prima esposizione personale &egrave; del '49 alla "New York circulating gallery of paintings". In quegli anni dipinge con orientamento astratto espressionista e si occupa di scenografia e allestimenti per opere teatrali. Nel 1958 torna a Milano per dedicarsi esclusivamente&nbsp; alla pittura e entra in contatto con artisti come Piero Manzoni, Lucio Fontana e Emilio Scanavino. Comincia a esporre in mostre personali. Nel 1965, nel 1973 e nel 1986 &egrave; invitato alla Quadriennale di Roma, nel '72 partecipa alla Biennale di Venezia per la grafica. Dagli anni '80 sperimenta un cromatismo iridescente per mezzo di accostamenti di linee colorate. Fino al 2004 &egrave; docente presso la "Scuola Politecnica di Design" di Milano. &nbsp; Sue opere si trovano in collezioni pubbliche negli Stati Uniti, in Francia, Germania, Svizzera e Italia, tra cui la galleria d'arte moderna di Torino.&nbsp;&nbsp;</em></p>
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore