Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carlo Tessarini da Rimini. Violinista, compositore, editore nell'Europa del Settecento - Paola Besutti,Roberto Giuliani,Gianandrea Polazzi - copertina
Carlo Tessarini da Rimini. Violinista, compositore, editore nell'Europa del Settecento - Paola Besutti,Roberto Giuliani,Gianandrea Polazzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Carlo Tessarini da Rimini. Violinista, compositore, editore nell'Europa del Settecento
Disponibilità immediata
55,00 €
55,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 80,00 € 76,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 80,00 € 76,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Carlo Tessarini da Rimini. Violinista, compositore, editore nell'Europa del Settecento - Paola Besutti,Roberto Giuliani,Gianandrea Polazzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Attivissimo rappresentante di quella schiera di strumentisti e compositori italiani che incontrò grandi fortune musicali nell'Europa del Settecento, Carlo Tessarini era noto soprattutto come autore del primo manuale di violino dato alle stampe in Italia (Gramatica di musica, 1741). Il Catalogo tematico completo riordina le opere dell'autore, in qualche caso scoprendone di nuove e correggendo errori ricorrenti. Il profilo biografico, notevolmente arricchito, mostra uno spaccato di vita musicale ai tempi di J. S. Bach, che va oltre l'interesse per il maestro riminese. La prima valutazione critica della sua produzione pone in evidenza alcune peculiarità, quali l'attenzione anche editoriale per i repertori didattici (duetto), la scrittura sensibile all'idioma del virtuoso, la dialettica fra 'classicità' corelliana e nuove sensibilità compositive. La Discografia delinea infine alcune tendenze, emblematiche nell'ambito dell'odierna diffusione e ricezione della musica strumentale italiana settecentesca.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Collana "Strumenti della ricerca musicale" - Volume in copertina rigida rilegato in tela blu con titolo oro al piatto e al dorso, sovraccoperta originale figurata, xxi-756 pagine con 23 figure in nero su tavole non comprese nel testo. Discografia, bibliografia ed indice in chiusura del libro. Copia senza difetti con tutta evidenza poco o mai frequentata. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. - "Attivissimo rappresentante di quella schiera di strumentisti e compositori italiani che incontrò grandi fortune musicali nell'Europa del Settecento, Carlo Tessarini era noto soprattutto come autore del primo manuale di violino dato alle stampe in Italia (Gramatica di musica, 1741). Il Catalogo tematico completo riordina le opere dell'autore, in qualche caso scoprendone di nuove e correggendo errori ricorrenti. Il profilo biografico, notevolmente arricchito, mostra uno spaccato di vita musicale ai tempi di J. S. Bach, che va oltre l'interesse per il maestro riminese. La prima valutazione critica della sua produzione pone in evidenza alcune peculiarità, quali l'attenzione anche editoriale per i repertori didattici (duetto), la scrittura sensibile all'idioma del virtuoso, la dialettica fra 'classicità' corelliana e nuove sensibilità compositive. La Discografia delinea infine alcune tendenze, emblematiche nell'ambito dell'odierna diffusione e ricezione della musica strumentale italiana settecentesca."    .

Immagini:

Carlo Tessarini da Rimini. Violinista, compositore, editore nell'Europa del Settecento

Dettagli

1 gennaio 2014
XXI-756 p., ill. , Rilegato
9788870965179
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore