Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carmilla - Joseph Sheridan Le Fanu - cover
Carmilla - Joseph Sheridan Le Fanu - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Carmilla
Disponibilità in 3 settimane
16,56 €
-5% 17,43 €
16,56 € 17,43 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,43 € 16,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,43 € 16,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Carmilla - Joseph Sheridan Le Fanu - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


“To this hour the image of Carmilla returns to my memory with ambiguous alternations—sometimes the playful, languid, beautiful girl; sometimes the writhing fiend I saw in the ruined church. Sometimes, I start from a reverie, certain I heard the light step of Carmilla at the drawing-room door.” Isolated in a remote mansion in a central European forest, Laura longs for companionship—until a carriage accident brings another young woman into her life: the secretive and sometimes erratic Carmilla. As Carmilla’s actions become more puzzling and volatile, Laura develops bizarre symptoms, and as her health goes into decline, Laura and her father discover something monstrous. Joseph Sheridan Le Fanu’s compelling tale of a young woman’s seduction by a female vampire was a source of influence for Bram Stoker’s Dracula, which it predates by over a quarter century. Carmilla was originally serialized from 1871 to 1872 and went on to inspire adaptations in film, opera, and beyond, including the cult classic web series by the same name.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Paperback / softback
160 p.
Testo in English
203 x 133 mm
9781941360385

Conosci l'autore

Joseph Sheridan Le Fanu

1814, Dublino

Laureato in legge, si dedicò poi al giornalismo e alla letteratura. I suoi romanzi, come La casa presso il cimitero (The house by the churchyard, 1863) e Zio Silas (Uncle Silas, 1864), continuano la tradizione romantica del romanzo nero, ma Le Fanu è oggi considerato un maestro del racconto di fantasmi e di vampiri, dove, con pochi abili tocchi, riesce a evocare atmosfere sottilmente erotiche e personaggi carichi di mistero. In particolare sono celebri due lunghi racconti, Tè verde (Green tea) e Carmilla, entrambi pubblicati nel 1872.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore