Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carmina Burana - CD Audio di Carl Orff,James Levine,Chicago Symphony Orchestra
Carmina Burana - CD Audio di Carl Orff,James Levine,Chicago Symphony Orchestra - 2
Carmina Burana - CD Audio di Carl Orff,James Levine,Chicago Symphony Orchestra
Carmina Burana - CD Audio di Carl Orff,James Levine,Chicago Symphony Orchestra - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Carmina Burana
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
7,79 €
7,79 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
7,79 €
Vai alla scheda completa
Dischi Fenice
Spedizione 4,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
21,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
7,79 €
Vai alla scheda completa
Dischi Fenice
Spedizione 4,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
MASSIVE MUSIC STORE
Chiudi
Dischi Fenice
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Carmina Burana - CD Audio di Carl Orff,James Levine,Chicago Symphony Orchestra
Carmina Burana - CD Audio di Carl Orff,James Levine,Chicago Symphony Orchestra - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

MASSIVE MUSIC STORE
MASSIVE MUSIC STORE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

CD Audio
1
24 settembre 1985
0028941513625

Conosci l'autore

Carl Orff

1895, Monaco

Compositore tedesco. Inizialmente attivo come direttore d'orchestra, nel 1924 fondò a Monaco, in collaborazione con la moglie, la Güntherschule, una scuola di ginnastica, musica e danza, basata sui principi di educazione musicale di Jaques-Dalcroze. Fu anche direttore del Bachverein e, dal '50 al '60, insegnante al conservatorio di Monaco. Influenzato dapprima dal tardo romanticismo tedesco, dall'impressionismo e dal primo Schönberg, si accostò poi gradualmente (anche attraverso il lavoro per la scuola da lui fondata) a uno stile del tutto nuovo e diverso, tanto che rinnegò tutte le composizioni scritte prima del 1935. La produzione tipica di O., nella quale è evidente l'influsso delle contemporanee correnti neoclassiche, è caratterizzata da una insistenza ritmica quasi ossessiva, dall'uso...

James Levine

1943, Cincinnati, Ohio

Direttore d'orchestra statunitense. Nel 1964 fu chiamato come assistente di Szell alla Cleveland Orchestra. Nel 1971 esordì al Metropolitan di New York, divenendone direttore stabile nel 1973, direttore musicale nel 1975 e direttore artistico nel 1986. In seguito ha diretto spesso anche in Europa e ha ottenuto successi significativi al Festival di Salisburgo e a Bayreuth, dove diresse il Parsifal nel 1982 per il centenario dell'opera.

Costituita a Chicago nel 1891 sotto la direzione di Theodore Thomas, con una propria sede stabile dal 1904, venne a lungo diretta (1905-42) da Frederick Stock, già assistente di Thomas, al cui nome fu per qualche tempo intitolata (1906-12). Dopo Stock si succedettero sul podio, come direttori principali, D. Defauw (1943-47), R. Kubelik (1950-53), Fritz Reiner (1953-63) che ne intensificò l'attività discografica, J. Martinon (1963-68), quindi Georg Solti (dal 1969 al 1990), sotto il quale l'orchestra raggiunse il suo apice artistico, con numerose tourneés all'estero e incisioni discografiche (fra cui le sinfonie di Mahler). Nel 1991 la direzione è stata assunta da D. Barenboim.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 "O Fortuna" (Fortuna Imperatrix Mundi)
Play Pausa
2 "Fortune plango vulnera" (Fortuna Imperatrix Mundi)
Play Pausa
3 "Veris leta facies" (1. Primo vere)
Play Pausa
4 "Omnia Sol temperat" (1. Primo vere)
Play Pausa
5 "Ecce gratum" (1. Primo vere)
Play Pausa
6 Dance (Uf dem Anger)
Play Pausa
7 "Floret silva nobilis" (Uf dem Anger)
Play Pausa
8 "Chramer, gip die varwe mir" (Uf dem Anger)
Play Pausa
9 "Swaz hie gat umbe" - "Chume, chum geselle min" (Uf dem Anger)
Play Pausa
10 "Were diu werlt alle min" (Uf dem Anger)
Play Pausa
11 "Estuans interius" (2. In Taberna)
Play Pausa
12 "Olim lacus colueram" (2. In Taberna)
Play Pausa
13 "Ego sum abbas" (2. In Taberna)
Play Pausa
14 "In taberna quando sumus" (2. In Taberna)
Play Pausa
15 "Amor volat undique" (3. Cour d'amours)
Play Pausa
16 "Dies, nox et omnia" (3. Cour d'amours)
Play Pausa
17 "Stetit puella" (3. Cour d'amours)
Play Pausa
18 "Circa mea pectora" (3. Cour d'amours)
Play Pausa
19 "Si puer cum puellula" (3. Cour d'amours)
Play Pausa
20 "Veni, veni, venias" (3. Cour d'amours)
Play Pausa
21 "In trutina" (3. Cour d'amours)
Play Pausa
22 "Tempus est iocundum" (3. Cour d'amours)
Play Pausa
23 "Dulcissime" (3. Cour d'amours)
Play Pausa
24 "Ave formosissima" (Blanziflor et Helena)
Play Pausa
25 "O Fortuna" (Fortuna Imperatrix Mundi)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore