Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Caro don Franco. Scritti in ricordo di mons. Peradotto - copertina
Caro don Franco. Scritti in ricordo di mons. Peradotto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Caro don Franco. Scritti in ricordo di mons. Peradotto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 15,00 € 6,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 15,00 € 6,75 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Caro don Franco. Scritti in ricordo di mons. Peradotto - copertina

Descrizione


Don Franco è mancato la mattina di Ognissanti del 2010, venti giorni prima dell’inizio del mio servizio pastorale come Arcivescovo di Torino. Ma il suo nome, come la sua presenza nella Chiesa subalpina mi erano ben noti, fin dai tempi dei miei studi al Seminario di Rivoli. A quell’epoca don Peradotto era già il giornalista che aveva magistralmente «raccontato» il Concilio su «il nostro tempo», e che veniva cercato in tutta Italia per illustrare, ragionare, discutere sul significato e le implicanze che la «primavera della Chiesa» stava portando nelle nostre vite come nella società. Ho sempre pensato che il cuore del suo ministero sia consistito in questo: la capacità (direi di più: il dono) di mettere il servizio sacerdotale a confronto con l’attualità, con la cronaca viva e vera che è nella vita della gente. Detto in altri termini: conosceva bene le realtà del mondo e la necessità di interpretare, da prete e da credente, i segni dei tempi. Ed è vero anche il contrario, naturalmente: sapeva confrontarsi con gli accadimenti del secolo guardandoli alla luce di quella «sapienza» che sola può venire da una fede vissuta e confermata ogni giorno con entusiasmo. Il suo servizio sacerdotale si alimentava della costante attenzione alle persone: è impressionante il numero di gruppi, associazioni, comunità parrocchiali che don Franco ha seguito e servito, sempre pronto – come chiede il Vangelo – a «fare due miglia» con chi gli chiedeva di accompagnarlo nel cammino. E ora questo libro illumina bene su un altro aspetto centrale della sua vita, quel mestiere di giornalista che, per lui, è sempre stato anche scuola di vita, e palestra dell’incontro. Come è stato ricordato, in lui «le due anime [erano] tenute insieme nella stessa persona dal dono di una fede fermissima, e di una fedeltà altrettanto forte nella Chiesa ‘madre e maestra’». Una fede che si alimentava nella confidenza profonda con Dio, e nell’amicizia sacerdotale. So della lunga, ininterrotta frequentazione con i compagni di corso, fatta di compagnia, di preghiera comune, e anche di chiacchiere e di gioia. Per questo continuo a pensare a don Franco come a un prete «presente» anche oggi nella nostra Chiesa. Un altro prete torinese mi diceva tempo fa che, del suo corso, non era mai mancato nessuno: «c’eravamo sempre tutti, o qui o in cielo». Così è per mons. Franco Peradotto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1900
1 gennaio 1900
9788887780628
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore