Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carrara e il mercato della scultura - copertina
Carrara e il mercato della scultura - 2
Carrara e il mercato della scultura - copertina
Carrara e il mercato della scultura - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Carrara e il mercato della scultura
Disponibilità immediata
28,00 €
28,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Solelibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Carrara e il mercato della scultura - copertina
Carrara e il mercato della scultura - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un volume innovativo in cui un'equipe di studiosi, tutti storici esperti in questo campo, illustrano, con i loro contributi, l'importante ruolo dei laboratori, delle maestranze e del marmo di Carrara non solo in Europa ma anche nel Nuovo Continente. Chi visita Carrara oggi troverà un solo laboratorio del marmo ancora operativo: lo Studio Vicoli. Unico testimone rimasto di duecento altri laboratori storici che all'inizio del XX secolo avevano vere e proprie committenze internazionali oppure erano specializzati in particolari tipologie di scultura. Questa sfaccettata realtà è scomparsa. Tuttavia, oltre a un discreto numero di monumenti pubblici del periodo, Carrara conserva ancora molte fonti documentarie dell'epoca che hanno permesso di ricostruire il mercato della scultura non solo in Italia ma anche in Europa e in Sud America. Tra tanti spicca la famiglia Fabbricotti, una delle più attive a Carrara, legata a doppio filo alle cave della zona e alla commercializzazione del prezioso minerale. Il libro illustra le vicissitudini della cultura e della società carrarese tra Ottocento e Novecento; l'utilizzo che si fece del marmo durante i primi anni del XX secolo in Italia, le tecniche estrattive e di lavorazione allora in uso, la storia dei rapporti con l'industria artistica del marmo e con gli scultori dell'epoca, la fruizione della scultura e le sue tipologie, dai monumenti celebrativi alla scultura da giardino alle fontane.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

NUOVO - Volume in copertina rigida, sovraccoperta editoriale illustrata, 310 pagine con immagini in nero e a colori nel testo. Condizione del libro: nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE..

Immagini:

Carrara e il mercato della scultura

Dettagli

2007
309 p., ill. , Rilegato
9788871795614
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore