Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il carretto fantasma - Selma Lagerlöf - copertina
Il carretto fantasma - Selma Lagerlöf - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Il carretto fantasma
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il carretto fantasma - Selma Lagerlöf - copertina

Descrizione


La sera di San Silvestro sorella Edit sta morendo di tubercolosi. La giovane esprime un'ultima volontà: che si cerchi David Holm, noto ubriacone, che ha vanamente tentato di rimettere sulla retta via. Nello stesso momento, David Holm sente avvicinarsi il carretto dei defunti, quello che, secondo la leggenda, dovrà essere condotto da una persona malvagia, ultimo morto dell'anno. È il suo turno, ormai, di prendere il posto del cocchiere?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
23 febbraio 2006
152 p., Brossura
9788873711698

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Samantha
Recensioni: 5/5

Un bellissimo racconto breve, anche se poco conosciuto, di una delle più grandi scrittrici del Novecento. Immerso in un'atmosfera senza tempo, affronta tematiche importanti pur mantenendo alta l'attenzione di chi legge, che al termine della lettura rifletterà sul senso intimo del racconto. Il colpo di scena finale è un grandissimo inno all'amore e alla speranza che mi ha colpito davvero molto. Ottimo il lavoro editoriale, con un'interessante nota introduttiva utile per contestualizzare il racconto e dunque apprezzarlo ancora di più. Una bella lettura che emoziona, incanta e coinvolge. Da non perdere.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 3/5

L'autrice riesce a fondere in maniera egregia elementi mistici provenienti dalla cultura cristiana e pagana (nordica) con una vena di "verismo". Il risultato è un (breve) affresco del più emarginato strato della popolazione in cui convivono alcolisti, malati di tubercolosi e fedeli attivi nell'opera di conversione e sostegno nei confronti dei più poveri. La presenza del "carretto" e del suo cocchiere offrono uno spunto di riflessione non solo per il protagonista ma soprattutto per il lettore. Il testo in origine commissionato dall'Associazione per la lotta alla tubercolosi, risulta a tratti lievemente stucchevole e mano mano che si procede nella lettura si ha sempre più la sensazione di avere fra le mani un "canto di Natale" rivisto e riscritto in chiave "nordica". Se avete sempre evitato l'opera di Dickens, potrete tranquillamente fare a meno di queste 140 pagine altrimenti consigliatissime insieme all'omonimo film.

Leggi di più Leggi di meno
omar lastrucci
Recensioni: 5/5

selma lagerlof è una dele più randi scrittrici di ogni tempo e paese,da porre in cima all'olimpo letteraio assieme agli autori più grandi,e chi la conosce e sa di quali onorificenze è stata insignita sa che quello che affermo non è un'esagerazione. Questo "Carretto fantasma"Non fa eccezione;la storia è di rara bellezza,i significati sono profondi e universali e,cosa importantissima,la lagerlof si conferma colei che meglio di chiunque altro sa descrivere ambienti e persone banali rendendoli unici e dandogli i colori del mito,,l'essenza della fiaba.E poi,diciamolo,la storia è anche divertente,e l'immagine agghiacciante del carro della morte che avanza sarebbe senz'altro piaciuta un sacco ad autori come Poe e Lovecraft.Grande Selma.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Selma Lagerlöf

1858, Mårbacka, Värmland

Scrittrice svedese, nel 1909 è stata la prima donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura. Cresciuta nella campagna del Värmland, si ispirò a leggende e canzoni popolari per il suo libro più noto, La saga di Gösta Berling (1891). Dopo un soggiorno in Sicilia vi ambientò I miracoli dell’Anticristo (1897); da un viaggio in Palestina trasse materia per Jerusalem (1901-02), storia di un gruppo di contadini danesi che si trasferiscono in Terra Santa. Il Viaggio meraviglioso di Nils Holgersson attraverso la Svezia (1906-07), nato come libro di geografia per le scuole, è forse il suo capolavoro. Nel 1909 ebbe il premio Nobel per la letteratura. Di formazione antinaturalista, portata a raffigurare i drammi morali in forme epiche e fantastiche,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore