Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Carriage dangerous goods by sea: legal aspects
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Carriage dangerous goods by sea: legal aspects - copertina
Chiudi
Carriage dangerous goods by sea: legal aspects

Descrizione


Il volume si articola in quattro parti, ciascuna delle quali approfondisce un aspetto diverso della normativa internazionale ed europea che regola il trasporto marittimo di merci pericolose. Il primo offre un quadro introduttivo generale della materia, arricchito di interessanti spunti tecnici. Viene presentato, tra l'altro, uno studio che ha applicato il metodo probabilistico per la valutazione del rischio nella navigazione nello Stretto di Messina. La seconda parte si incentra sull'analisi della vigente normativa internazionale. Ai contributi interamente dedicati alle singole convenzioni (Civil Liability Convention, Fund Convention, Bunker Convention), si accostano riflessioni su tematiche di grande interesse, quali le obbligazioni e le conseguenti responsabilità scaturenti dal trasporto di merci pericolose containerizzate, nonché le sanzioni previste in caso di scarico di sostanze inquinanti dalle navi. La trattazione prosegue, nella terza parte, con l'analisi delle disposizioni dei codici internazionali che regolano il trasporto marittimo di merci pericolose, quali l'International Maritime Dangerous Goods (IMDG) Code e l'International Safety Management (ISM) Code. L'ultima parte, infine, di respiro europeo, si sofferma sulla normativa comunitaria (in particolare sulla direttiva 2009/18/CE), nonché sull'esame della nota vicenda giudiziaria scaturita dal naufragio della petroliera Erika.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

27 maggio 2019
Libro universitario
252 p.
9788828810346
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore