Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carta archeologica del percorso beneventano del Regio Tratturo e del comune di Morcone - copertina
Carta archeologica del percorso beneventano del Regio Tratturo e del comune di Morcone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Carta archeologica del percorso beneventano del Regio Tratturo e del comune di Morcone
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
24,94 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
30,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
24,94 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
30,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Carta archeologica del percorso beneventano del Regio Tratturo e del comune di Morcone - copertina

Descrizione


Morcone e il possente bastione della rocca hanno da sempre, per motivi diversi, attirato l'attenzione di viaggiatori, cartografi, storici. La Carta Archeologica del Regio Tratturo beneventano ne definisce i contorni inserendo questo importante insediamento del Sannio in un contesto. Il libro ricompone, a distanza di secoli, il catasto antico di occupazione del territorio. Esso nasce come programma di conoscenza e tutela della Soprintendenza per i beni archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta ed è il risultato di un paziente lavoro condotto come progetto didattico dalla Facoltà di Lettere e Filosofia della Seconda Università degli Studi di Napoli. Uno strumento primo per la ricerca storica e per un utilizzo del territorio rispettoso del passato. Testi di: Antonio Abate, Maria Rosaria Bianco, Francesco Bove, Grazia Maria Bulgarelli, Teresa Caputo, Annalisa Concilio, Paolino Forino, Luigi La Rocca, Arianna Marchesano, Maria Luisa Nava, Alessandrina Papa, Francesco Perugino, Nicoletta Petrillo, Lorenzo Piombo, Carlo Rescigno, Fabio Rossi, Emilio Russo, Rosaria Sirleto, Luigina Tomay, Eliana Vollaro.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2010
1 giugno 2010
320 p., ill. , Rilegato
9788889312698
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore