Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La carta dei diritti dell'Unione Europea. Casi e materiali - copertina
La carta dei diritti dell'Unione Europea. Casi e materiali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La carta dei diritti dell'Unione Europea. Casi e materiali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,30 €
-15% 38,00 €
32,30 € 38,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 38,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 38,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La carta dei diritti dell'Unione Europea. Casi e materiali - copertina

Descrizione


La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (più nota come Carta di Nizza) è stata elaborata dalla prima Convenzione europea e proclamata nel Dicembre 2000. Doveva costituire la seconda parte del Trattato-costituzionale lasciato cadere dopo il doppio no referendario in Olanda e in Francia nel 2005; il Trattato di Lisbona - non ancora in vigore - prevede la formale obbligatorietà della Carta (con alcune modifiche che non riguardano però la formulazione dei diritti) e in questa prospettiva è stata proclamata nuovamente nel dicembre 2007 e pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell'Unione. Tuttavia dal 2000 ad oggi il Bill of rights europeo è già stato variamente utilizzato (anche implicitamente) da giudici costituzionali ed ordinari di moltissimi Stati, nonché dalle due Corti sovra-nazionali di Strasburgo e del Lussemburgo e recepito come documento di indirizzo delle politiche europee da parte degli organi dell'Unione ( Consiglio, Parlamento, Commissione). Il volume ricostruisce, attraverso l'esame della giurisprudenza e degli atti dell'Unione, questo lungo e complesso percorso, mostrando come la Carta sia già divenuta lo strumento privilegiato per l'affermarsi di un saldo garantismo "multilivello" a dimensione continentale e per lo sviluppo dei principi costituzionali comuni europei.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
Libro tecnico professionale
680 p., Rilegato
9788861150126
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore