Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La carta sociale europea tra universalità dei diritti ed effettività delle tutele. Atti del Convegno di studi (Reggio Calabria, 26 febbraio 2016) - copertina
La carta sociale europea tra universalità dei diritti ed effettività delle tutele. Atti del Convegno di studi (Reggio Calabria, 26 febbraio 2016) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La carta sociale europea tra universalità dei diritti ed effettività delle tutele. Atti del Convegno di studi (Reggio Calabria, 26 febbraio 2016)
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La carta sociale europea tra universalità dei diritti ed effettività delle tutele. Atti del Convegno di studi (Reggio Calabria, 26 febbraio 2016) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La carta sociale del Consiglio d'Europa rappresenta, da oltre mezzo secolo, lo strumento più completo di riconoscimento e protezione dei diritti sociali su scala regionale. Adottata a Torino nel 1961, essa ha conosciuto una rivitalizzazione negli ordinamenti nazionali soprattutto dopo il suo aggiornamento nel 1996 e a seguito dell'entrata in vigore dei Protocollo sulla procedura dei reclami collettivi nel 1998. Oggi essa vive una nuove fase di rilancio politico, quantomeno a livello europeo, grazie all'avvio del c.d. "Processo di Torino". Il volume intende offrire un contributo al dibattito scientifico, non particolarmente ricco, su tale importante trattato, attraverso l'analisi - condotta in chiave interdisciplinare: costituzionalistica, internazionalistica e giuslavoristica - dei caratteri e dell'evoluzione, nonché dei limiti e delle potenzialità, della Carta sociale. L'indagine è stata svolta nel quadro delle più recenti dinamiche che hanno interessato gli ordinamenti nazionali, dell'UE e del Consiglio d'Europa, nella convinzione - che si auspica possa essere sempre più diffusa - che in essa si esprima una parte essenziale del "patrimonio costituzionale" europeo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

1 gennaio 2016
Libro tecnico professionale
204 p., Brossura
9788893910620
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore