Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le carte e i discepoli. Studi in onore di Claudio Griggio - copertina
Le carte e i discepoli. Studi in onore di Claudio Griggio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le carte e i discepoli. Studi in onore di Claudio Griggio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le carte e i discepoli. Studi in onore di Claudio Griggio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell’occasione della quiescenza di Claudio Griggio i docenti e gli allievi dell’Ateneo udinese rendono omaggio al collega e al maestro dedicandogli questa miscellanea di studi articolata in due sezioni principali che riguardano gli interessi e gli ambiti della sua attività. La più cospicua è riservata ai contributi specificamente letterari e si estende, in una linea di continuità tutt’altro che ideale, dall’ambito classicistico, al quale Griggio si è spesso rivolto per i suoi studi sugli autori neolatini, ai vari altri campi della sua indagine nella letteratura italiana, con attenzione particolare ai primi secoli e agli autori maggiori (Dante, Petrarca, Boccaccio), al Quattro-Cinquecento dell’Umanesimo in primo luogo veneziano all’età moderna dal Settecento fino al pieno Novecento. La seconda sezione comprende, in forma cumulativa, i contributi di taglio linguistico, storico, antropologico, bibliografico e pedagogico che hanno attinenza con la didattica interdisciplinare alla quale Griggio ha dedicato molta parte della sua operosità, in rapporto all’organizzazione e allo svolgimento delle attività di formazione degli insegnanti, all’istituzione e alla direzione della SSIS di Udine, all’impegno di docenza nei corsi TFA e PAS e, soprattutto, nella promozione continua di una fattiva collaborazione scuola-università.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6 giugno 2016
550 p., Brossura
9788884209177
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore