Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cartesian Currents in the Calculus of Variations II: Variational Integrals - Mariano Giaquinta,Guiseppe Modica,Jiri Soucek - cover
Cartesian Currents in the Calculus of Variations II: Variational Integrals - Mariano Giaquinta,Guiseppe Modica,Jiri Soucek - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cartesian Currents in the Calculus of Variations II: Variational Integrals
Disponibilità in 2 settimane
271,50 €
271,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
271,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
271,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cartesian Currents in the Calculus of Variations II: Variational Integrals - Mariano Giaquinta,Guiseppe Modica,Jiri Soucek - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Non-scalar variational problems appear in different fields. In geometry, for in­ stance, we encounter the basic problems of harmonic maps between Riemannian manifolds and of minimal immersions; related questions appear in physics, for example in the classical theory of a-models. Non linear elasticity is another example in continuum mechanics, while Oseen-Frank theory of liquid crystals and Ginzburg-Landau theory of superconductivity require to treat variational problems in order to model quite complicated phenomena. Typically one is interested in finding energy minimizing representatives in homology or homotopy classes of maps, minimizers with prescribed topological singularities, topological charges, stable deformations i. e. minimizers in classes of diffeomorphisms or extremal fields. In the last two or three decades there has been growing interest, knowledge, and understanding of the general theory for this kind of problems, often referred to as geometric variational problems. Due to the lack of a regularity theory in the non scalar case, in contrast to the scalar one - or in other words to the occurrence of singularities in vector valued minimizers, often related with concentration phenomena for the energy density - and because of the particular relevance of those singularities for the problem being considered the question of singling out a weak formulation, or completely understanding the significance of various weak formulations becames non trivial.

Dettagli

Ergebnisse der Mathematik und ihrer Grenzgebiete. 3. Folge / A Series of Modern Surveys in Mathematics
2010
Paperback / softback
700 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783642083754

Conosci l'autore

Mariano Giaquinta

1947, Caltagirone

Matematico, Mariano Giaquinta si è laureato in matematica nel 1969 presso l'Università di Pisa ed è attualmente professore ordinario di analisi matematica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È direttore del Centro di ricerca matematica "Ennio De Giorgi". Tra le sue pubblicazioni citiamo: Note di metodi matematici per ingegneria informatica (Pitagora 2015), Teoria della scelta sociale e teorema fondamentale dell'economia del benessere. Razionaliltà, coerenza, efficienza ed equità (Scuola Normale Superiore 2015), Funzioni e numeri (Scuola Normale Superiore 2019). 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore