Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Casa del Pellegrino di Crema. Una storia da raccontare, un'esperienza da condividere. Alla scoperta del bello della vita - Davide Balestracci,Paola Beltrami,Sara Volpini - copertina
Casa del Pellegrino di Crema. Una storia da raccontare, un'esperienza da condividere. Alla scoperta del bello della vita - Davide Balestracci,Paola Beltrami,Sara Volpini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Casa del Pellegrino di Crema. Una storia da raccontare, un'esperienza da condividere. Alla scoperta del bello della vita
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,90 € 12,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,90 € 12,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Casa del Pellegrino di Crema. Una storia da raccontare, un'esperienza da condividere. Alla scoperta del bello della vita - Davide Balestracci,Paola Beltrami,Sara Volpini - copertina

Descrizione


La storia che raccontiamo e l'esperienza che condividiamo in questo libro sono il frutto di quanto abbiamo vissuto e sperimentato nei primi sei anni di attività della Casa del Pellegrino di Crema, un cammino intrapreso soprattutto con adolescenti e giovani tra i 16 e i 22 anni. La prima parte del libro illustra la storia della Casa del Pellegrino di Crema e come sia diventato luogo di accoglienza, condivisione e lavoro. Il racconto prosegue soffermandosi sui vissuti, sul lavoro fatto in primis su di noi volontari per accoglierci, con i nostri bisogni e le nostre fragilità. Ne è nato un percorso inclusivo che ci ha trasformati, facendoci superare la paura dell'altro, rinforzando l'autostima e facendoci passare dall'io al noi. Due i principi fondamentali che ci hanno guidato: 1. Non sono le persone che si adattano al luogo, ma sono esse che ne tracciano l'identità; 2. Le tre dimensioni dell'umano (corpo, mente, spirito) compongono la nostra armonia: non possiamo considerare una staccata dall'altra. Questa è la sfida di ogni ambiente relazionale: coppia, famiglia, gruppi e soprattutto luoghi di lavoro .Il modello Pellegrino, descritto nella seconda parte del libro, nasce dalla voglia di rendere tutto questo un'esperienza quotidiana, all'interno di una rete sempre più rigenerativa. È uno strumento che ci può aiutare a dar senso al nostro agito, facendoci riscoprire la bellezza del sentirsi parte attiva di una comunità chiamata mondo, il mondo della vita.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2023
8 novembre 2023
58 p.
9791222706283
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore