Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La casa engadinese, una reinterpretazione contemporanea - Matteo Novarino - copertina
La casa engadinese, una reinterpretazione contemporanea - Matteo Novarino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La casa engadinese, una reinterpretazione contemporanea
Attualmente non disponibile
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La casa engadinese, una reinterpretazione contemporanea - Matteo Novarino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Case dagli occhi profondi", con queste parole Paul Schmitthenner si riferisce alle abitazioni tradizionali dell'Engadina, una piccola regione svizzera che si estende, per un centinaio di chilometri, dal confine con l'Austria fino ad affacciarsi sulle valli italiane. Proprio queste case sono l'oggetto del volume, articolato in due parti distinte ma fortemente interconnesse. Dopo un'analisi storica e tipo-morfologica della chesa engadinese, dalle sue origini fino al suo rapporto con le architetture grigionesi del XIX e XX secolo, viene indagata la possibilità di riproporre alcune delle sue caratteristiche fondamentali all'interno di un intervento contemporaneo. La bocciatura della proposta di realizzazione di un hotel nel centro di Celerina, un piccolo villaggio dell'Alta Engadina poco distante da St. Moritz, viene colta come occasione per proporre una soluzione alternativa ad un problema reale. Il progetto diventa quindi occasione per sperimentare un metodo che, partendo dall'analisi approfondita del contesto nelle sue componenti fisiche ed immateriali, faccia del recupero di una memoria e di una tradizione costruttiva il suo elemento fondativo, prendendo una posizione netta nei confronti del problema del dialogo fra il progetto ed il contesto culturale, non solo fisico, in cui si colloca.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
1 giugno 2015
Libro universitario
180 p., ill.
9788891612007
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore