Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 85 liste dei desideri
Casa fatta di alba
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Casa fatta di alba - N. Scott Momaday - copertina
Chiudi
Casa fatta di alba
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Casa fatta di alba

Descrizione

Vincitore del Premio Pulitzer 1969

Un tragico racconto sui danni prodotti dalla guerra e dall'alienazione culturale, e sulla speranza con cui si torna alla propria terra, riscoprendo il valore sacro della famiglia e delle tradizioni.

«Un capolavoro sulla condizione umana universale e una pietra miliare della letteratura dei nativi americani. Un'opera d'arte che tutti dovrebbero leggere, per godere della bellezza del suo linguaggio»Paris Review

«Momaday è una voce imprescindibile nel panorama letterario contemporaneo»Los Angeles Times

«Dopo l'assegnazione del Pulitzer nel 1969, grazie a "Casa fatta di alba" ha preso avvio una vera e propria rinascita nella letteratura nativa, grazie al modo in cui Momaday, utilizzando le formule tradizionali per rappresentare le popolazioni indigene, ha mostrato ai lettori la ricchezza e la complessità della vita di queste genti»Chelsea T. Hicks


Abel, un giovane nativo americano, torna dalla guerra e si ritrova combattuto fra due mondi. Il primo è quello dei nonni, che lo lega al ritmo delle stagioni, alla bellezza selvaggia della natura, agli antichi riti e alle tradizioni del suo popolo. Ma l'altro, l'America moderna e industriale, lo chiama a sé ed esige da lui lealtà, spingendolo in un ciclo distruttivo di vizio e corruzione. Da troppo tempo assente dagli scaffali delle librerie italiane, Casa fatta di alba, prima opera di un nativo americano a essere insignita del premio Pulitzer nel 1969, da cinquant'anni commuove e ispira lettori e scrittori di tutto il mondo. Un tragico racconto sui danni prodotti dalla guerra e dall'alienazione culturale, e sulla speranza con cui si torna alla propria terra, riscoprendo il valore sacro della famiglia e delle tradizioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
18 maggio 2022
230 p., Brossura
9788894833775

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Beatrice
Recensioni: 5/5
Casa fatta di alba

Casa fatta di alba è un libro complesso, respingente nello stile, impegnativo, ma necessario per la coscienza del lettore. Lo stile frammentario fatto di accostamenti, di immagini folgoranti e di repentini cambi del punto di vista che lo rendono più simile alla poesia, riflette le modalità compositive dell’autore, ma esprime anche l’essenza più profonda del protagonista, definito “inarticolato”. Abel, infatti, rientrato nella riserva del New Mexico dopo aver preso parte alla II guerra mondiale, è spezzato e incapace di adattarsi alla realtà, refrattario a ritrovare un proprio posto nel mondo. La parabola discendente di questo personaggio è l’occasione per riflettere su alcuni temi fondanti della narrativa dei nativi americani. Il senso del tempo: per quanto ingabbiato nelle griglie rigide di una linearità convenzionale scandita dai titoli dei capitoli, il tempo mantiene una totale fluidità e si fa tutt’uno con i cicli della natura, con la storia del lontano passato del popolo Kiowa, con l’immemore longevità geologica di un paesaggio selvaggio di sconvolgente bellezza che sovrasta l’individuo. La parola: per i nativi potente strumento di trasmissione orale di racconti identitari, sacri, vincoli generazionali che superano la limitatezza del singolo, si confronta con la parola “commerciata”, scritta, ingannevole dei bianchi. Il rapporto tra nativi e invasori: scritto nel pieno della guerra del Vietnam, il libro costituisce un attacco all’imperialismo statunitense, che potrebbe essere letto come il proseguimento di quella ferocia dell’inesorabile avanzata della cavalleria che ha cancellato le tribù native, ha eretto muri per confinarle, le ha ridotte al bisogno costringendole all’assimilazione. L’identità statunitense si forgia sul mito del destino manifesto di successo e progresso, ma questo libro sapientemente mostra e ci fa sentire in modo vivido una delle ferite non rimarginabili su cui questo racconto ufficiale si fonda e che vorrebbe invano far dimenticare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiara
Recensioni: 5/5
Un capolavoro

Un romanzo scritto con grandissima maestria. Le descrizioni del Pueblo Jemez sono suggestive e indimenticabili. L’autore alterna diversi registri, dall’oscuro flusso di coscienza di Abel a momenti di incantevole lirismo. Non assomiglia a nient’altro che abbia mai letto e lo straconsiglio,

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

N. Scott Momaday

1934, Lawton (Oklahoma)

Navarre Scott Momaday è stato uno scrittore statunitense, vincitore del Premio Pulitzer per la narrativa nel 1969. Appartenente alla tribù Kiowa dell’Oklahoma, è cresciuto a stretto contatto con le comunità Navajo e Apache. È autore di romanzi e numerose raccolte poetiche, oltre a una riflessione sul territorio americano, Earth Keeper (Edizioni Black Coffee). Poeta, pittore, professore universitario e grande narratore, con la sua opera Momaday si è affermato come una pietra miliare della letteratura e dell’arte americana. Nel 1969 è stato il primo autore nativo ad aggiudicarsi il premio Pulitzer con Casa fatta di alba, e negli anni ha ricevuto numerose onorificenze come una National Medal of Arts, un Hadada Award, una Frost...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore