Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La casa in collina - Cesare Pavese - copertina
La casa in collina - Cesare Pavese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La casa in collina
Disponibilità immediata
6,90 €
6,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,50 € 5,23 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,50 € 5,23 €
Chiudi
Memostore
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La casa in collina - Cesare Pavese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

2
2005
Tascabile
30 novembre 2005
9788806177317

Valutazioni e recensioni

3,78/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(4)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giacinta
Recensioni: 5/5

Che dire ... le opere di Cesare Pavese non necessitano di recensioni. I suoi romanzi lo descrivono e "La casa in collina" ne è la prova. A mio parere è il migliore scrittore del '900 e mi permetto di aggiungere che ad oggi non v'è stato autore capace di eguagliare le sua abilità letterarie. Ho apprezzato molto la narrazione e lo stile del libro, molto fluido e con frequenti dialoghi ben proposti da Pavese.

Leggi di più Leggi di meno
paolo
Recensioni: 4/5

Anche quando si cimenta con la cronaca, meglio, con la storia, la scrittura di questo nostro grande autore (e spiacciono certe umiliazioni inflittegli da commentatori in vena di cattiveria) rimane unica nella sua continua ricerca, nel suo sperimentalismo incessante che mescola italiano e dialetto, che aggiunge il necessario e toglie l'inutile. A tal punto è scoperto questo uso quasi scentifico del linguaggio da far sorgere talvolta (ma solo qua e là) il sospetto di letterarietà. Come detto, pur con la grande storia sullo sfondo, scopo dell'autore rimane quello di raccontare prima di tutto le debolezze dell'uomo Pavese: la paura di morire, ma anche quella di trovarsi a vivere una vita disutile, solitaria e vile, fatta di fuga e di ricerca di una felicità impossibile. E mentre la Sua Langa è dilaniata dalla guerra civile che costringe a classificare anche i morti in buoni e cattivi, guardare con nostalgia dolorosa a quella Casa in collina diventa un modo tutto intimo per voltare lo sguardo altrove.

Leggi di più Leggi di meno
andreab
Recensioni: 5/5

Un capolavoro; (anche se non il capolavoro di pavese), qualcosa di immenso, per come è scritto, per come è sussurrato, per come paesaggi e personaggi sono pennellati. Perchè scrivere un libro non è solo raccontare una storia ma farle prendere forma tramite un uso artistico della lingua. Per amelia (che un po' superficialmente da' i voti come se si trattasse dell'ultimo romanzo di Ken Follett) : è vero, il personaggio di Corrado è scialbo, insignificante (vigliacco?), ma non possiamo giudicare i romanzi in base ai personaggi, ma in base a come essi sono rappresentati e quanto di umano vi è in essi. Corrado è l'uomo nella sua tragica dimensione banale , l'uomo di inazione. L'uomo col mal di vivere...l'uomo (Pavese) che poi si ritirerà dalla vita suicidandosi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,78/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Cesare Pavese

1908, Santo Stefano Belbo (Cuneo)

Studia a Torino dove si laurea con una tesi su Walter Withman. Sin dagli anni Venti legge i maggiori autori americani e inizia a tradurre le loro opere. Fra il 1935 e il 1936, per i suoi rapporti con i militanti del gruppo Giustizia e Libertà viene arrestato, processato e inviato al confino a Brancaleone Calabro. Tornato a Torino inizia a collaborare con la casa editrice Einaudi nel 1934 per la realizzazione della rivista «La Cultura», che dirige a partire dal terzo numero. Nel 1945-46 dirige la sede romana della medesima casa editrice. Ha svolto un ruolo fondamentale nel passaggio tra la cultura degli anni Trenta e la nuova cultura democratica del dopoguerra. Dopo la Liberazione, si iscriv al partito Comunista. Seguono anni di lavoro molto intenso, in cui pubblica le sue...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore