Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Case for Women in Medieval Culture - Alcuin Blamires - cover
The Case for Women in Medieval Culture - Alcuin Blamires - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Case for Women in Medieval Culture
Disponibilità in 2 settimane
116,20 €
116,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
116,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
116,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Case for Women in Medieval Culture - Alcuin Blamires - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Misogyny is of course not the whole story of medieval discourse on women: medieval culture also envisaged a case for women. But hitherto studies of profeminine attitudes in that periods culture have tended to concentrate on courtly literature or on female visionary writings or on attempts to transcend misogyny by major authors such as Christine de Pizan and Chaucer. This book sets out to demonstrate something different: that there existed from early in the Middle Ages a corpus of substantial traditions in defence of women, on which the more familiar authors drew, and that this corpus itself consolidated strands of profeminine thought that had been present as far back as the patristic literature of the fourth century. The Case for Women surveys extant writings formally defending women in the Middle Ages; breaks new ground by identifying a source for profeminine argument in biblical apocrypha; offers a series of explorations of the background and circulation of central arguments on behalf of women; and seeks to situate relevant texts by Christine de Pizan, Chaucer, Abelard, and Hrotsvitha in relation to these arguments. Topics covered range from the privileges of women, and pro-Eve polemic, to the social and moral strengths attributed to women, and to the powerful modelsfrequently disruptive of patriarchal complacencypresented by Old and New Testament women. The contribution made by these emphases (which are not to be confused with feminism in a modern sense) to medieval constructions of gender is throughout critically assessed, and the book concludes by asking how far defenders were controlled by, or able to query, assumptions about what was natural (and therefore imagined inflexible) in gender theory.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
Paperback / softback
288 p.
Testo in English
216 x 138 mm
395 gr.
9780198186304
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore