Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Case Marking and Reanalysis: Grammatical Relations from Old to Early Modern English - Allen - cover
Case Marking and Reanalysis: Grammatical Relations from Old to Early Modern English - Allen - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Case Marking and Reanalysis: Grammatical Relations from Old to Early Modern English
Disponibilità in 2 settimane
114,30 €
114,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
114,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
114,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Case Marking and Reanalysis: Grammatical Relations from Old to Early Modern English - Allen - cover

Descrizione


It is commonly stated that the loss of case marking distinctions between Old and Middle English had profound consequences for the syntax of the language. In particular, linguists have attributed both the loss of the 'impersonal' constructions such as methinks and the introduction of new passives such as he was given a book directly to the loss of case marking distinctions. However the existing analyses generally suffer form empirical inadequacies: insufficient available information concerning the case marking systems (as opposed to the forms) makes it difficult to determine exactly when crucial case marking distinctions disappeared. Dr Allen makes a careful examination of the primary evidence for how the loss of case distinctions proceeded, and of the temporal relationship between changes in morphology and particular syntactic changes. She demonstrates that morphological change had a less direct role in the triggering of syntactic change than is usually assumed, and that some changes traditionally considered to be the result of syntactic reanalysis are better treated in other ways. Some changes to grammatical relations were not the result of syntactic reanalysis, but were caused by changes in verbal semantics, while others which have been treated as syntactic reanalyses in fact involved no change to grammatical relations, but only to the possible case marking associated with subjects. On a topic of central theoretical interest in the history of the English language.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
Paperback / softback
528 p.
Testo in English
234 x 154 mm
753 gr.
9780198238676
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore