Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Case morte - Miguel Otero Silva - copertina
Case morte - Miguel Otero Silva - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Case morte
Disponibile dal 28/11/25
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. dal 28/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Case morte - Miguel Otero Silva - copertina

Descrizione


Pubblicato nel 1955, Case morte racconta un Venezuela stremato dalla miseria dove la resistenza è un giardino da coltivare tra le case abbandonate. È la storia di una piccola comunità devastata da febbri e carestia, prigioniera di un immobilismo paludato, in cui le zanzare e i loro morbi - mirabilmente narrati nel romanzo - sciamano sulle sorti della città di Ortiz. Qui la parabola d'amore di Carmen Rosa e Sebastián si intreccia alla vicenda di alcuni giovani studenti deportati politici, che spingeranno quel piccolo mondo ad aprirsi alle correnti - tanto devastatrici quanto rigeneratrici - della storia, tra pericolo e speranza di una palingenesi, slanci ed esitazioni, morte e rivolta. Miguel Otero Silva mette in scena un paese che tenta di rialzarsi dopo lo sfruttamento e le dittature, ma resta prigioniero delle stesse logiche economiche e sociali. Riletto oggi, Case morte è una chiave per capire l'attualità: la lunga storia di una nazione che, tra bolivarismo, embargo, sanzioni e nuovi accordi sul petrolio, continua a oscillare tra dipendenza e autodeterminazione. Un romanzo sulla fragilità dei popoli e sulla resistenza della loro memoria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
28 novembre 2025
167 p., ill. , Brossura
9788831225656

Conosci l'autore

Miguel Otero Silva

(Barcelona, Anzoátegui, 1908 - Caracas 1985) scrittore venezuelano. Partecipò alla lotta contro la dittatura di J. Vicente Gómez. Il suo nome è legato alla storia del moderno giornalismo del Venezuela; fondò prima il settimanale umoristico «El Morrocoy azul» e successivamente, nel 1942, insieme con Antonio Arraiz, «El Nacional», il quotidiano più importante di Caracas. Nelle sue opere realtà e finzione si giustappongono sia che si riferiscano al presente, come nel caso di Febbre (Fiebre, 1939, nt), resoconto di una rivolta studentesca, o di Case Morte (Casas Muertas, 1955) storia di una città decaduta e abbandonata, sia che si volgano a una rivisitazione del passato, come in Lope de Aguirre, principe della libertà (Lope de Aguirre, principe de la libertad, 1979, nt). Altri suoi romanzi sono...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore