Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un caso archiviato. I casi dell'ispettore Erlendur Sveinsson. Vol. 6 - Arnaldur Indriðason - copertina
Un caso archiviato. I casi dell'ispettore Erlendur Sveinsson. Vol. 6 - Arnaldur Indriðason - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Un caso archiviato. I casi dell'ispettore Erlendur Sveinsson. Vol. 6
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,79 €
10,79 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
10,79 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
10,79 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Vecchi Libri
Chiudi
Un caso archiviato. I casi dell'ispettore Erlendur Sveinsson. Vol. 6 - Arnaldur Indriðason - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In una fredda sera d'autunno una donna viene trovata impiccata nella sua villetta estiva a Pingvellir. Tutto sembra confermare l'unica ipotesi plausibile: suicidio. Ma quando Erlendur Sveinsson, detective della polizia di Reykjavik, viene in possesso della registrazione di una seduta spiritica alla quale la donna aveva partecipato poco prima di morire, prova il bisogno irrefrenabile di conoscere la sua storia e di scoprire perché la sua vita si è conclusa in maniera tanto tragica e improvvisa. Emergono così, a poco a poco, i retroscena del suo gesto: l'annegamento del padre, avvenuto molti anni prima in circostanze poco chiare, fa da sfondo a oscuri presagi di morte e all'ossessione della donna per l'aldilà e per certe strane "presenze". Nel frattempo, Erlendur riprende in mano alcuni vecchi casi di persone scomparse senza lasciare traccia. Un pensiero fisso percorre silenzioso le sue indagini: la nostalgia straziante per qualcuno che si è perso chissà dove e non è più tornato a casa. Vero e proprio lupo della steppa, antieroe scettico e ombroso, il detective islandese riflette sul filo sottilissimo che divide la vita dalla morte, sulla tensione fra il destino e le scelte che possono modificare per sempre la nostra esistenza. I laghi islandesi, placidi e funesti, sono gli enigmatici protagonisti di questo autunno nordico: quando si trova il coraggio di guardare oltre la superficie, nodi invisibili e lontanissimi si riallacciano, e i fantasmi trovano finalmente pace.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Vecchi Libri
Libreria Vecchi Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

UN CASO ARCHIVIATO Un caso di Erlendur Sveinsson Mystery 62 Arnaldur Indridason

Dettagli

TEA
2016
Tascabile
304 p., Brossura
9788850244249

Valutazioni e recensioni

4,08/5
Recensioni: 4/5
(13)
5
(4)
4
(7)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MARCO
Recensioni: 4/5
Uno dei migliori

Sebbene mi siamo piaciuti non ricordo i primi due libri letti tanti anni fa, questo libro lo considero uno dei migliori letti fin ora della serie. L'autore lascia l'ispettore Erlendur solo, senza assistenti, a indagare su un suicidio di una signora a cui era morta la madre. Questa vicenda si intreccia con due scomparse di ragazzi trent'anni prima. Avanti un altro...

Leggi di più Leggi di meno
Rita
Recensioni: 5/5

Veramente molto avvicente. Consigliatissimo!

Leggi di più Leggi di meno
zombie49
Recensioni: 4/5

Karen, invitata da Maria a trascorrere un fine settimana nella sua villetta estiva su un lago presso Reykjavik, trova l’amica impiccata a una trave nel salone. Sembra un chiaro caso di suicidio ma Karen non è convinta: secondo lei Maria, anche se depressa, non si sarebbe mai uccisa. Porta all’agente Erlendur Sveinsson, incaricato delle indagini, la registrazione di una seduta spiritica cui l’amica aveva partecipato x mettersi in contatto con la madre, morta di cancro due anni prima, e il padre, annegato nel lago quando lei era bambina. Non è l’unico caso seguito da Erlendur: c’è anche la storia di un ragazzo, scomparso nella brughiera trent’anni prima, il cui corpo non è mai stato trovato. Sveinsson è ossessionato dai casi irrisolti: infatti, anche suo fratello è scomparso da bambino durante una tempesta di neve mentre era con lui. I gialli di Indriđason sono storie di banale quotidianità, un pretesto x parlare di temi sociali a lui cari. Qui non c’è in apparenza neppure un delitto, ma si parla del suicidio e delle motivazioni che possono indurre una persona a togliersi la vita, e del dramma delle persone scomparse senza lasciare traccia, una tragedia non solo x loro ma anche x i familiari che continuano a vivere nell’incertezza alimentando un’inutile speranza. E’ un tema attuale e realistico che riguarda migliaia di persone, non solo in Islanda ma in tutto il mondo. E’ una storia introspettiva che tratta anche della religione, consolazione universale di chi lascia prevalere l’illusione sulla ragione, non accettando il distacco definitivo della morte, fino a rivolgersi a medium truffatori x comunicare con i cari deceduti, e della facilità con cui persone fragili possono essere manipolate. I romanzi vanno letti in assoluto ordine cronologico, perché accompagnano a conoscere la biografia di Erlendur, il passato, le idee, i drammi, le colpe di un uomo solitario, tormentato, forse troppo abulico, cupo come i cieli d’Islanda ma capace di suscitare empatia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,08/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(7)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Arnaldur Indriðason

1961, Reykjavík

Arnaldur Indriðason è uno scrittore islandese di romanzi polizieschi che hanno come protagonista il personaggio di Erlendur Sveinsson. Ha lavorato come giornalista indipendente e come critico cinematografico. Laureato in storia, ha scritto il suo primo romanzo nel 1997. Ha vinto numerosi premi fra i quali il Glasnyckeln e Gold Dagger. Tra i suoi romanzi pubblicati da Guanda: Sotto la città (2005), La signora in verde (2006), La voce (2008), Un corpo nel lago (2009), Un grande gelo (2010), Un caso archiviato (2010), Un doppio sospetto (2011), Cielo Nero (2012), Le abitudini delle volpi (2013), Sfida cruciale (2013), Le Notti di Reykjavík (2014), Una traccia nel buio (2015), Un delitto da dimenticare (2016), Il commesso viaggiatore (2017), La ragazza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore